Categories: Notize Roma

Imputato rischia ergastolo per la morte di una bimba caduta da un balcone

Procura Generale Chiede Conferma Ergastolo per Mohssine Azhar

La procura generale ha richiesto oggi la conferma della condanna all’ergastolo nel processo d’appello per Mohssine Azhar, il 36enne accusato di omicidio volontario per la morte della piccola Fatima a Torino il 13 gennaio 2022. La bimba di 3 anni è caduta dal quinto piano di una palazzina, scatenando un caso che ha suscitato profonda commozione.

  • “Quello di Azhar fu un gesto deliberato”, hanno affermato i pg Sara Panelli e Valentina Sellaroli, evidenziando la gravità dell’accusa nei confronti dell’imputato. Al contrario, Azhar ha sempre sostenuto che si trattasse di un tragico incidente.

Dettagli sul Caso e Accuse Contro Azhar

Fatima era la figlia della compagna di Azhar, e la tragedia si è consumata mentre si trovavano sul balcone. Secondo la versione iniziale dell’imputato, la piccola sarebbe scivolata accidentalmente durante un momento di gioco. Tuttavia, le indagini della polizia hanno sollevato dubbi sulla dinamica dei fatti.

  • Dopo un’iniziale reticenza, la madre di Fatima ha cambiato la sua testimonianza, supportando le accuse mosse nei confronti di Azhar. Secondo quanto sostenuto dai pg Panelli e Sellaroli, Azhar, sotto l’influenza di hashish e alcol, avrebbe deliberatamente gettato la bimba nel vuoto dopo un breve alterco con la compagna.

Contesto e Sentenza Precedente

Nella mattinata del tragico evento, Azhar era stato condannato a otto mesi per reati legati alla droga, aggiungendo un ulteriore elemento di complessità al suo profilo. L’evolversi del processo e le testimonianze raccolte hanno delineato un quadro inquietante che ha portato alla richiesta di conferma della pena massima per l’imputato.

Questo articolo è stato redatto in base alle informazioni fornite dall’ANSA, rispettando l’accuratezza dei fatti e offrendo una panoramica chiara e sintetica della situazione legale di Mohssine Azhar e del caso della piccola Fatima.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

2 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

6 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago