In arrivo circa 100 tifosi olandesi per la partita di calcio Roma-Feyenoord - avvisatore.it
Il piano di sicurezza è stato attivato in vista della partita di domani sera allo stadio Olimpico tra Roma e Feyenoord. Le misure sono state definite durante un incontro tecnico presso la questura, coinvolgendo circa mille agenti delle forze dell’ordine.
Controlli intensificati nella zona dello stadio e nel centro storico della città.
Attenzione particolare rivolta agli aeroporti, in previsione dell’arrivo di un gruppo di tifosi olandesi nonostante il divieto di trasferta.
“I supporter del Feyenoord che giungeranno dall’Olanda non potranno accedere all’impianto sportivo e assisteranno alla partita probabilmente nei locali del centro storico*,” ha dichiarato un portavoce delle autorità.
Le autorità stanno adottando precauzioni per evitare episodi di violenza come quello verificatosi nel 2015, quando un gruppo di tifosi olandesi danneggiò la fontana della Barcaccia in piazza di Spagna. Il dispositivo di sicurezza mira a garantire un evento sportivo pacifico e sicuro per tutti i partecipanti.
Collaborazione tra forze dell’ordine e organizzatori per garantire il regolare svolgimento della partita.
Monitoraggio costante delle aree sensibili della città per prevenire eventuali incidenti.
Nel 2015, i tifosi del Feyenoord causarono danni alla fontana della Barcaccia, suscitando indignazione e condanne da parte delle autorità e dell’opinione pubblica. Questo triste episodio ha portato a un rafforzamento delle misure di sicurezza per gli eventi sportivi, al fine di prevenire comportamenti violenti e danneggiamenti al patrimonio cittadino.
Necessità di vigilanza e controllo per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza di tutti i cittadini.
Importanza di un approccio preventivo per evitare situazioni di tensione e violenza durante manifestazioni sportive.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…