Categories: Municipio Roma X

Inaugurato un nuovo asilo nido ad Acilia: un passo importante per il municipio X di Roma

Un nuovo asilo nido è stato ufficialmente inaugurato in via Suor Cesarina D’Angelo, nel vivace quartiere di Acilia, all’interno del Municipio X di Roma. Questo progetto, realizzato grazie alla sinergia tra i Dipartimenti di Roma Capitale e il Municipio, rappresenta una risposta concreta alle esigenze educative delle famiglie locali, offrendo la possibilità di accogliere fino a 48 bambini. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di importanti esponenti politici e rappresentanti locali, sottolineando l’importanza dell’apertura di questa nuova struttura per la comunità.

Il taglio del nastro e i protagonisti dell’evento

La cerimonia di inaugurazione ha avuto luogo alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme all’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro, Claudia Pratelli, all’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, al presidente del Municipio X, Mario Falconi, e al presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola. Durante l’evento, il sindaco ha messo in evidenza come questo asilo nido rappresenti un importante presidio di prossimità per Acilia e per l’intero quadrante. Gualtieri ha affermato che questa è la terza struttura scolastica inaugurata dall’amministrazione nel Municipio, evidenziando l’impegno a rendere i servizi più accessibili, in particolare per i cittadini dei quartieri periferici.

L’asilo ha già accolto un numero iniziale di circa 20 bambini, con la possibilità di espandere l’accoglienza fino a 48 piccoli utenti. Tale iniziativa è parte di un piano più ampio che prevede l’apertura di ulteriori scuole sul territorio romano, con l’obiettivo di migliorare le opportunità educative per tutti i cittadini.

Il ruolo delle convenzioni pubblico-privato nella realizzazione dell’asilo

L’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ha illustrato il particolare formato del progetto, definendolo come un’opera realizzata a scomputo, derivante da convenzioni urbanistiche stipulate con soggetti privati. Veloccia ha specificato che, sebbene la struttura fosse già stata costruita, inizialmente presentava delle incompletezze, inclusa l’assenza di un accesso adeguato. Grazie alla collaborazione con il Municipio e con l’intervento della Polizia Locale, è stata sviluppata una nuova viabilità che ha permesso di completare i lavori. Questo caso esemplifica il buon funzionamento delle convenzioni pubblico-privato, dove ogni parte coinvolta ha contribuito attivamente al completamento del progetto.

Un incremento delle iscrizioni e la risposta alle esigenze delle famiglie

L’Assessora Pratelli ha evidenziato un trend significativo riguardo alle iscrizioni nei nidi della capitale, citando un incremento notevole negli ultimi tre anni, nonostante la tendenza demografica generale alla diminuzione. Questo fenomeno riflette le trasformazioni della vita urbana, in cui le famiglie, e in particolare le madri, si trovano ad affrontare carichi lavorativi sempre più gravosi. L’apertura di un nuovo asilo nido si propone di rispondere a queste necessità, fornendo supporto ai genitori e contribuendo al contrasto delle disuguaglianze e alla promozione della parità di genere.

Pratelli ha dichiarato che il maggiore accesso ai servizi educativi è fondamentale per consentire ai genitori, e in modo particolare alle donne, di conciliare meglio lavoro e responsabilità familiari, una questione di crescente rilevanza nella società contemporanea. L’inaugurazione di questa nuova struttura, quindi, non è solo un passo in avanti per l’istruzione, ma anche un’iniziativa tesa a migliorare il benessere complessivo delle famiglie nel territorio, rafforzando il tessuto sociale e contribuendo alla creazione di un ambiente più inclusivo e solidale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago