Inaugurazione itinerante dell’anno scolastico 2024/25 fa tappa a Cagliari: il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele II” ospita la cerimonia alla presenza del Presidente Mattarella e del Ministro Valditara

Inaugurazione itinerante dell Inaugurazione itinerante dell
Inaugurazione itinerante dell'anno scolastico 2024/25 fa tappa a Cagliari: il Convitto nazionale "Vittorio Emanuele II" ospita la cerimonia alla presenza del Presidente Mattarella e del Ministro Valditara - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 5 Giugno 2024 by Giordana Bellante

La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25, diventata itinerante dal 2015, farà tappa a Cagliari per la sua 24esima edizione. ‘evento, noto come “Tutti a scuola“, si terrà presso il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele “, nella sede di via Pintus, lunedì 16 settembre. A dare l’annuncio è stato il rettore del Convitto, Paolo Rossetti.

“Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico alla presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro dell’Istruzione”

La cerimonia sarà onorata dalla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. ‘evento sarà un’occasione per celebrare l’inizio dell’anno scolastico e per sottolineare l’importanza dell’istruzione per lo sviluppo individuale e collettivo.

“La cerimonia darà spazio alle capacità creative e artistiche degli studenti”

Secondo quanto riferito dal prof. Rossetti, la cerimonia sarà un’opportunità per mettere in mostra le capacità creative e artistiche degli studenti. Saranno presenti delegazioni di istituti scolastici provenienti da tutto il territorio nazionale, che avranno l’opportunità di esibirsi e di condividere le proprie esperienze e competenze.

“La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai1”

‘evento sarà trasmesso in diretta su Rai1, offrendo così la possibilità a tutti gli italiani di partecipare alla cerimonia e di condividere l’entusiasmo e l’energia dei giovani studenti. La trasmissione in diretta sarà anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’istruzione e per promuovere il valore dell’educazione come strumento di crescita personale e sociale.

“Il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele ” ospita la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico”

Il Convitto nazionale “Vittorio Emanuele “ di Cagliari è stato scelto come sede della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25. ‘istituto, fondato nel 1848, è uno dei più antichi e prestigiosi convitti nazionali d’Italia e rappresenta un punto di riferimento per l’istruzione e la formazione dei giovani.

“‘evento sarà un’occasione per celebrare l’inizio dell’anno scolastico e per sottolineare l’importanza dell’istruzione”

La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25 sarà un’occasione per celebrare l’inizio di un nuovo anno di studi e per sottolineare l’importanza dell’istruzione per lo sviluppo individuale e collettivo. ‘evento rappresenterà anche un’opportunità per riflettere sul ruolo dell’educazione nella società contemporanea e per promuovere il valore dell’istruzione come strumento di crescita personale e sociale.

“‘istruzione come strumento di crescita personale e sociale”

‘istruzione rappresenta uno degli strumenti più importanti per la crescita personale e sociale. Attraverso l’educazione, i giovani possono acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo contemporaneo e per contribuire allo sviluppo della società. ‘istruzione rappresenta anche un’opportunità per promuovere la tolleranza, la comprensione e il rispetto reciproco tra le persone, valori fondamentali per la costruzione di una società più giusta e inclusiva.

“‘importanza dell’educazione nella società contemporanea”

Nella società contemporanea, l’istruzione riveste un ruolo sempre più centrale. La rapida evoluzione tecnologica e i profondi cambiamenti sociali ed economici richiedono infatti una formazione costante e aggiornata, in grado di fornire ai giovani le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. ‘istruzione rappresenta anche un’opportunità per promuovere la mobilità sociale e per ridurre le disuguaglianze economiche e culturali.

“‘impegno delle istituzioni per promuovere l’istruzione”

Le istituzioni, a tutti i livelli, sono chiamate a svolgere un ruolo attivo nella promozione dell’istruzione e nella diffusione di una cultura dell’educazione come strumento di crescita personale e sociale. ‘impegno delle istituzioni si concretizza attraverso l’adozione di politiche volte a garantire l’accesso all’istruzione a tutti i cittadini, senza distinzioni di genere, etnia, religione o condizione economica. La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico rappresenta un’occasione per ribadire l’impegno delle istituzioni in questo senso e per promuovere l’importanza dell’istruzione come valore fondamentale per la società.

“‘istruzione come valore fondamentale per la società”

‘istruzione rappresenta un valore fondamentale per la società, in grado di promuovere la crescita personale e sociale, la tolleranza, la comprensione e il rispetto reciproco tra le persone. ‘impegno delle istituzioni e della società civile nella promozione dell’istruzione è essenziale per garantire a tutti i cittadini l’accesso a una formazione di qualità e per promuovere lo sviluppo sostenibile della società. La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25 rappresenta un’occasione per ribadire l’importanza dell’istruzione come valore fondamentale per la società e per promuovere l’impegno di tutti gli attori coinvolti nella sua diffusione e valorizzazione.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×