Categories: Notize Roma

Incendi in provincia di Viterbo: fiamme devastano terreni e fabbricati a Tuscania

La provincia di Viterbo sta affrontando una serie di incendi devastanti lungo la strada SP2, che collegano Viterbo a Tuscania. Negli ultimi giorni, diversi focolai sono stati registrati nella stessa area, danneggiando terreni coltivati e vegetazione. L’emergenza ha richiesto l’intervento coordinato di squadre di vigili del fuoco, protezione civile e mezzi aerei per tentare di arginare le fiamme.

L’incendio di sabato: devastazione nel territorio

Un weekend di fuoco

Sabato scorso, un incendio è divampato lungo la SP2, precisamente nella valle sottostante il ponte all’ingresso di Tuscania. Le fiamme hanno danneggiato diversi ettari di terreno, colpendo sia aree agricole che terreni incolti. L’evento ha attirato l’attenzione delle autorità locali, che hanno subito mobilitato le squadre di emergenza.

L’intervento dei canadair

Per affrontare la situazione, i vigili del fuoco hanno deciso di attivare un intervento aereo. Due canadair sono stati inviati sul luogo del sinistro, eseguendo una serie di passaggi per rifornirsi d’acqua e successivamente effettuando le operazioni di spegnimento. Il loro intervento, insieme agli sforzi delle squadre a terra, ha permesso di domare le fiamme che, dopo diverse ore di ardere, sembravano ormai sotto controllo.

Il secondo focolaio: un danno raddoppiato

Un nuovo incendio il giorno dopo

Tuttavia, la situazione non è migliorata. Il giorno successivo, un nuovo incendio è scoppiato nella stessa area, ma dall’altro lato del ponte. Qui le fiamme hanno divorato ulteriore vegetazione e colpito un fabbricato rurale, avvicinandosi pericolosamente alla storica cartiera. Questo secondo evento ha sollevato ulteriori allerta nelle autorità, che si sono attivate per monitorare la situazione. La rapidità con cui si sono sviluppati questi incendi ha evidenziato la vulnerabilità dei terreni in questione e la necessità di intensificare le misure di prevenzione.

Reazioni delle autorità e della popolazione

Le autorità locali hanno avviato un’indagine per determinare le cause degli incendi. La popolazione, preoccupata per la sicurezza dei propri terreni e abitazioni, ha espresso inquietudine. La protezione civile ha esortato i cittadini a rimanere vigili e a segnalare qualsiasi comportamento sospetto.

L’ultimo episodio: nuove fiamme sulla SP2

La ripetizione del fenomeno

Oggi pomeriggio, il dramma si è ripetuto sulla SP2 con un incendio che ha colpito la zona di Cipollaretta, all’ingresso di Viterbo. Anche qui, le fiamme hanno danneggiato coltivazioni e sterpaglie, richiedendo l’intervento immediato dei vigili del fuoco e della protezione civile.

Misure di emergenza e interventi aerei

Per domare le fiamme, le squadre di soccorso hanno richiesto supporto aereo. Un elicottero è stato utilizzato per effettuare lanci d’acqua, al fine di contenere il fuoco. Nel frattempo, la strada è stata interdetta al traffico, creando disagi temporanei agli automobilisti. Sul posto erano presenti anche pattuglie della polizia locale, impegnate nel monitoraggio della situazione e nel mantenimento della sicurezza pubblica.

Questi eventi recenti sottolineano la necessità di strategie efficaci per prevenire e combattere gli incendi, che continuano a rappresentare una minaccia significativa per l’ambiente e la comunità locale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

14 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

14 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago