Incendio a Monte Mario: evacuati i lavoratori delle sedi Rai in diverse località di Roma - Occhioche.it
Un violento incendio ha colpito la zona di Monte Mario, costringendo all’evacuazione preventiva dei dipendenti delle sedi Rai situate in più aree di Roma, tra cui Teulada, Goiran, Gomenizza e via Novaro. La situazione di emergenza, scaturita da un incendio di vaste proporzioni, ha attirato l’attenzione dei media e dei soccorsi, che hanno gestito l’evacuazione in modo tempestivo e organizzato. Le testimonianze raccolte dai lavoratori rimarcano la rapidità con cui è stata affrontata la situazione.
Le sirene hanno suonato alle 16.15, segnalando l’inizio delle operazioni di evacuazione. Diverse squadre dei vigili del fuoco, insieme alle forze dell’ordine, sono intervenute rapidamente per contenere le fiamme e garantire la sicurezza delle persone nelle vicinanze. I genieri di sicurezza dell’azienda hanno agito con prontezza, assicurandosi che tutti seguissero le procedure di evacuazione senza panico.
Secondo quanto riportato dai giornalisti presenti, durante le operazioni di registrazione dei programmi, è stata emessa l’ordine di evacuazione. Questo ha causato una certa preoccupazione tra i lavoratori: “Ci hanno detto di lasciare immediatamente l’edificio – raccontano i dipendenti – Si vedevano le fiamme e abbiamo avuto paura, ma la situazione è stata gestita bene.” Le squadre di emergenza hanno lavorato senza sosta, cercando di arginare il rogo e proteggere le strutture circostanti.
L’evacuazione ha visto i lavoratori uscire in fila indiana, secondo le procedure di sicurezza standard. In questi momenti, è essenziale mantenere la calma e seguire linee guida stabilite, specialmente in situazioni critiche come quella di un incendio. “Ci hanno fatto uscire in modo ordinato e ci hanno mandato a casa,” aggiungono alcuni di loro, sottolineando l’importanza del coordinamento tra i vari soggetti coinvolti.
Il sistema di allerta interno ha giocato un ruolo fondamentale nell’assicurare che tutti i dipendenti venissero evacuati in modo sicuro e tempestivo, consentendo al personale di prima risposta di occupare la scena del crimine e iniziare le operazioni di spegnimento.
L’incendio a Monte Mario ha avuto un impatto immediato sulle operazioni delle sedi Rai nelle aree colpite. Oltre alla preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori, la situazione ha sollevato interrogativi sull’integrità delle infrastrutture e sulla continuità delle attività produttive. Per il momento, le sedi sono state chiuse temporaneamente, mentre le autorità competenti effettuano una valutazione approfondita della situazione.
In attesa di nuovi sviluppi, si prevede che molti dei programmi televisivi e radiofonici della Rai possano subire ritardi o modifiche nella programmazione. L’azienda sta monitorando la situazione e lavorando attivamente per ripristinare le normali condizioni operative, informando al contempo gli utenti riguardo eventuali cambiamenti.
Le squadre di emergenza continueranno a monitorare il territorio, valutando ulteriormente i danni e le condizioni meteorologiche. Le autorità hanno instaurato un protocollo di sicurezza dirigenziale, che mira a garantire che simili emergenze vengano gestite nel miglior modo possibile. La salvaguardia della vita umana e la protezione delle strutture rimangono una priorità.
Rimanete aggiornati su eventuali avvisi o cambiamenti nella situazione in corso riguardante l’incendio e le sue ripercussioni sulle strutture e le operazioni Rai.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…