Categories: Notize Roma

Incendio a Monte Mario: le cause, le operazioni di spegnimento e le strade chiuse a Roma

La comunità romana è alle prese con le conseguenze di un incendio che ha colpito Monte Mario, una delle zone verdi simboliche della città. Una serie di eventi hanno portato a questo rogo, scatenatosi nel pomeriggio di ieri, mentre le operazioni di spegnimento e bonifica sono ancora in atto. Il sindaco Roberto Gualtieri ha confermato che l’incendio è partito probabilmente da un accampamento abusivo.

Le operazioni di spegnimento in corso

Nella notte e anche oggi, le operazioni di spegnimento proseguono a ritmo incessante. Il corpo dei vigili del fuoco ha mobilitato sette squadre che, insieme a un elicottero della Regione Lazio, stanno lavorando per contenere l’incendio nell’area di villa Mazzanti, a stretto contatto con piazzale Clodio. Dopo aver effettuato una prima ricognizione, l’elicottero si è dedicato a lanci d’acqua per contrastare le fiamme.

Grazie agli sforzi congiunti, le famiglie evacuate dalle sei palazzine circostanti hanno potuto rientrare nelle proprie abitazioni. Tuttavia, inizialmente, si era reso necessario evacuare anche il vecchio osservatorio di Monte Mario e interrompere le normali trasmissioni della Rai per garantire la sicurezza degli operatori e del pubblico.

I vigili del fuoco hanno, infatti, coordinato le attività di monitoraggio dell’area, mentre le autorità locali hanno esaminato l’impatto dell’accaduto in tempo reale.

Le cause del rogo e il ruolo degli accampamenti abusivi

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha effettuato un sopralluogo per controllare la situazione e apportare miglioramenti alla gestione della sicurezza nella riserva naturale. Durante la sua visita, ha mostrato i resti di un accampamento abusivo dove sono stati rinvenuti materiali che evidenziano attività pericolose, come reti di vecchi letti utilizzate come bracieri e pentole per la preparazione dei pasti. Gualtieri ha dichiarato che “sicuramente qui si accendevano fuochi”, aggiungendo che il parco è accessibile e non può essere completamente chiuso, lasciando così la porta aperta a situazioni simili.

Si presume che l’incendio sia scaturito colposamente durante le operazioni di cottura, amplificato dal vento che ha contribuito a far propagare le fiamme lungo la collina. Questi accampamenti abusivi rimangono un problema persistente nell’ambito di una gestione efficace delle aree verdi, sollevando interrogativi sull’adeguatezza delle misure preventive.

Le restrizioni stradali a causa dell’incendio

Le ripercussioni dell’incendio non si limitano solo all’impatto ambientale, ma si estendono anche alla mobilità in città. Diverse strade sono rimaste chiuse in seguito ai roghi, creando disagi per automobilisti e residenti. Secondo le comunicazioni di Luceverde Roma, le seguenti vie sono attualmente off-limits:

  • Viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto
  • Viale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in entrambe le direzioni
  • Via Antonio Varisco
  • Via Romeo Romei
  • Via Giovanni Bausan

Le chiusure stradali sono il risultato di misure precauzionali adottate per garantire la sicurezza dei passanti e agevolare le operazioni di spegnimento e bonifica da parte dei soccorritori. Le autorità locali stanno monitorando la situazione con attenzione, nella speranza di un rapido ripristino della normalità nella zona.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 ora ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago