Categories: Municipio Roma XI

Incendio all’ex Casa del Fascio di Roma: intervento della Polizia Locale e liberazione degli occupanti

Un incendio si è sviluppato nella mattinata di ieri all’interno dello stabile noto come ex Casa del Fascio, situato in via Portuense, Roma. L’intervento della Polizia Locale di Roma Capitale, in particolare del XI Gruppo Marconi, ha portato alla liberazione di alcuni alloggi occupati abusivamente e alla gestione del danno provocato dall’incendio, che ha reso parte della struttura inagibile. Questo episodio evidenzia la continua necessità di monitorare e gestire le situazioni di occupazione illegale nel capoluogo.

Intervento della Polizia Locale e la liberazione degli alloggi

Azioni preesistenti e ordinanza del Sindaco

Nella giornata di ieri, le pattuglie della Polizia Locale hanno operato in un contesto già complesso, dato l’impegno durato mesi per sgomberare l’immobile. Negli scorsi mesi, gli agenti hanno liberato gran parte degli alloggi occupati abusivamente, seguendo un’ordinanza firmata dal Sindaco di Roma. In totale, sette persone sono state denunciate per occupazione illegale.

Grazie a queste operazioni, gli agenti sono riusciti a portare a termine la loro missione, liberando i due alloggi ancora occupati nello stabile. Questo intervento non solo ha reso possibile il ripristino della legalità, ma ha anche permesso ai residenti legittimi e ai servizi sociali di prendere in carico la situazione.

Sviluppo dell’incendio e gestione dell’emergenza

Il rogo è scaturito nell’ambiente adibito a magazzino, complicando ulteriormente la situazione all’interno dell’immobile. L’incendio ha reso inagibile gran parte della palazzina, costringendo la Polizia a evacuare rapidamente quattro occupanti. Durante l’emergenza, i servizi sociali hanno fornito assistenza alloggiativa, ma solo un cittadino di 75 anni ha accettato il supporto.

È importante notare che, fortunatamente, non erano presenti minori al momento dell’incendio, riducendo il rischio di conseguenze più gravi. La rapida azione dei vigili del fuoco e della Polizia Locale ha contribuito a gestire l’emergenza in modo efficace, evitando il propagarsi delle fiamme e conseguenze più drammatiche.

Il futuro della struttura e il ruolo del Demanio dello Stato

Restituzione della struttura al Demanio e piani di ristrutturazione

In seguito all’incendio e al successivo intervento, la struttura è stata restituita al Demanio dello Stato, il quale ora ha la responsabilità di messa in sicurezza dell’immobile. Questa azione è fondamentale per prevenire ulteriori incidenti e per consentire la pianificazione delle opere necessarie per la ristrutturazione.

L’ex Casa del Fascio rappresenta un’importante risorsa per il quartiere, e il ripristino della sua fruibilità è auspicato sia dai residenti che dalle autorità locali. Le opere di ristrutturazione previste dal Demanio dello Stato potrebbero restituire alla comunità un edificio rinnovato, che possa tornare a svolgere una funzione sociale e culturale.

Implicazioni per la sicurezza e per la gestione del patrimonio immobiliare

La gestione di immobili occupati abusivamente solleva importanti questioni di sicurezza e di intervento pubblico. Le azioni intraprese dalla Polizia Locale, in collaborazione con i servizi sociali, evidenziano la necessità di un approccio integrato per affrontare queste problematiche. La sicurezza degli edifici e il rispetto della legalità sono aspetti fondamentali che devono essere garantiti.

L’accaduto mette in luce anche l’importanza della presenza attiva delle autorità nel monitoraggio delle occupazioni illegali. Le recenti operazioni hanno dimostrato che, con un intervento tempestivo e mirato, è possibile gestire situazioni critiche, garantendo al contempo il rispetto dei diritti degli individui e la sicurezza collettiva.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago