Categories: Notizie

Incendio all’interno di un albergo a Campora San Giovanni: evacuazione senza feriti

Un incidente si è verificato in un albergo della frazione Campora San Giovanni, ad Amantea, in provincia di Cosenza, dove un incendio di origine accidentale è scoppiato nella stanza di una delle strutture ricettive. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra gli ospiti e il personale dell’hotel, grazie all’efficace intervento dei soccorritori.

Incendio e intervento delle forze dell’ordine

La dinamica dell’incendio

L’incendio si è sviluppato nelle prime ore della mattina, suscitando immediatamente l’attenzione degli ospiti e del personale. Le cause sono ancora oggetto di indagini, ma secondo le prime informazioni raccolte, l’evento sarebbe attribuibile a fattori accidentali.

Gli ospiti, informati prontamente della situazione, sono stati evacuati dall’albergo senza creare panico. Le procedure di evacuazione sono state gestite con efficacia, garantendo la sicurezza di tutti. Non ci sono stati momenti di agitazione, ma piuttosto un’evacuazione ordinata, condotta dal personale di sicurezza, che ha assistito gli ospiti nel lasciare gli ambienti della struttura.

Intervento dei vigili del fuoco e carabinieri

Nella stessa giornata, sono giunti sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno svolto un’importante funzione di controllo e supporto. Gli uomini dei vigili del fuoco hanno iniziato immediatamente le operazioni per domare le fiamme e accertare l’assenza di ulteriori rischi per la struttura e i suoi occupanti.

In parallelo, i carabinieri hanno garantito la sicurezza dell’area, coordinando l’operazione di evacuazione e monitorando eventuali rischi per la salute pubblica. Grazie alla loro prontezza, l’intera situazione è stata gestita senza alcun aggravamento.

Rifugio sugli spalti: un’evacuazione calcolata

Evacuazione e soccorso

Diverse persone, temendo il propagarsi delle fiamme, si sono rifugiate sui balconi dell’albergo. Fortunatamente, i soccorritori hanno utilizzato mezzi attrezzati per raggiungere questi spazi, approntando carrelli elevatori per agevolare le operazioni di soccorso.

Questo approccio ha permesso non solo di mettere in sicurezza gli ospiti, ma anche di evitare situazioni di panico. I soccorritori, con grande professionalità, hanno assistito ogni persona, assicurando che tutti fossero in buone condizioni di salute e tranquillizzandoli.

L’importanza della preparazione

Quanto accaduto evidenzia l’importanza di una preparazione adeguata da parte delle strutture ricettive nella gestione delle emergenze. È essenziale che tutte le strutture alberghiere abbiano piani chiari per affrontare incendi e situazioni di emergenza, per garantire la sicurezza dei propri clienti e del personale. Formare il personale e svolgere esercitazioni di evacuazione è fondamentale per preparare tantissimo.

Le operazioni di soccorso si sono concluse nel corso della giornata e l’attenzione rimane alta per eventuali segnalazioni di fumi o fiamme in altre zone. Le autorità locali sono ora impegnate nel coordinamento delle indagini per capire le cause precise dell’incendio, mettendo in primo piano la sicurezza pubblica e la prevenzione di incidenti simili in futuro.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago