Categories: Notize Roma

Incendio autoarticolato sull’a1: temporanea chiusura tra Calenzano e Barberino di Mugello.

Un grave incendio di un autoarticolato adibito al trasporto di mezzi agricoli ha creato caos stamani sull’autostrada A1, richiedendo l’intervento immediato dei soccorsi e causando la temporanea chiusura del tratto tra Calenzano e Barberino di Mugello, in provincia di Firenze.

l’Incendio e l’intervento dei Pompieri

L’incendio è divampato al km 267, coinvolgendo la motrice del veicolo. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco, il fuoco è stato prontamente spento evitando che si propagasse al carico trasportato. Per assicurare un intervento rapido, due squadre di pompieri e due autobotti sono giunte sul luogo dell’incidente.

Intervento Stradale e Deviazioni consigliate

La situazione critica ha comportato la temporanea chiusura della circolazione per consentire ai soccorsi di raggiungere il punto di emergenza. I Vigili del fuoco, supportati dalla Polstrada e dalla Società Autostrade, hanno organizzato la viabilità, permettendo ai mezzi di soccorso di arrivare contromano dal casello di Barberino. Dopo le operazioni di bonifica, è stata riaperta la corsia di sorpasso in direzione Bologna, agevolando il deflusso del traffico.

Code e Deviazioni Consigliate

Dall’incrocio con l’A1, la Società Autostrade ha segnalato un’enorme coda di veicoli in aumento fino al casello di Firenze-Scandicci, con disagi evidenti per i conducenti diretti verso Bologna. Al fine di agevolare il transito dei veicoli leggeri, si raccomanda di uscire a Calenzano, procedere lungo la Strada Provinciale 8 Barberinese, e poi rientrare in autostrada attraverso il casello di Barberino di Mugello.

Rimani aggiornato su ANSA per ulteriori sviluppi su questa notizia in evoluzione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago