Categories: Notize Roma

Incendio Brianza: Arpa segnala fumo tossico

Incendio nella Planet Farms di Cavenago: monitoraggio dell’aria da parte di Arpa

Un vasto incendio è scoppiato questa mattina all’interno della Planet Farms di Cavenago (Monza), un’azienda specializzata nella coltivazione verticale su una superficie di diecimila metri quadri. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma le autorità stanno già monitorando le condizioni dell’aria. L’Arpa ha rilevato l’emissione di inquinanti dalla tossicità lieve e il Comune di Cavenago ha annunciato l’installazione di una centralina mobile per il rilevamento dell’aria. Nel frattempo, è stato consigliato alla cittadinanza di tenere le finestre chiuse o di utilizzare mascherine per proteggersi.

Convocato un tavolo tecnico per affrontare la situazione

La Prefettura di Monza ha convocato un tavolo tecnico per discutere della situazione con il sindaco di Cavenago, Monica Buzzini. Non sono stati presi provvedimenti straordinari al termine della riunione, ma le autorità rimangono vigili e pronte ad affrontare eventuali evoluzioni. Saranno effettuati ulteriori accertamenti e approfondimenti una volta che l’incendio sarà stato completamente spento e l’area bonificata. I carabinieri sono sul posto per garantire la sicurezza e fornire supporto alle operazioni di spegnimento.

L’incendio è stato causato da un guasto a un macchinario

Secondo i primi rilievi dei vigili del fuoco, l’incendio è stato innescato da un guasto a un macchinario. Al momento, non sono disponibili ulteriori dettagli sulle cause esatte dell’incidente. Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare le circostanze esatte dell’incendio. Nel frattempo, le autorità stanno lavorando per spegnere le fiamme e assicurarsi che l’area sia sicura. La situazione è ancora in evoluzione e verranno forniti ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili.

La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta per le autorità locali. Stiamo monitorando attentamente la situazione e prendendo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza di tutti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

6 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago