Categories: Notize Roma

Incendio di grandi dimensioni a Torrita Tiberina: residenti evacuati, intervento dei canadair

Un incendio di notevoli proporzioni sta attualmente interessando Torrita Tiberina, un comune situato tra Roma e Rieti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno portato alla momentanea evacuazione di alcuni abitanti, mentre le autorità locali e i vigili del fuoco sono all’opera per controllare la situazione. Questo evento ha sollevato preoccupazione tra la popolazione, anche in seguito all’attivazione di due canadair per estinguere l’incendio. Di seguito, un’analisi dettagliata della situazione attuale.

Situazione attuale a Torrita Tiberina

Dinamica dell’incendio e interventi

Il vasto incendio ha preso piede nelle prime ore del mattino a Torrita Tiberina e da allora ha continuato a propagarsi, minacciando la sicurezza dei residenti e danneggiando potenzialmente le abitazioni locali. Le fiamme sono visibili da diverse angolazioni, creando scenari di grande paura tra i cittadini. La sindaca Rita Colafigli ha fatto un appello attraverso i social media, esortando i residenti a spostare le proprie automobili parcheggiate lungo via Cavour, in quanto il rischio di coinvolgimento delle auto e delle case è elevato.

Immediatamente dopo lo scoppio dell’incendio, il personale dei vigili del fuoco è accorso sul luogo. Sono stati mobilitati diversi mezzi, tra cui due automezzi pompa, un carro autoprotettori e moduli boschivi. Il Direttore Operazioni di Spegnimento è stato incaricato di coordinare gli interventi, nei quali sono stati coinvolti anche due canadair inviati per effettuare lanci d’acqua mirati sulle fiamme. La contrada Celli è risultata la più colpita dalla situazione.

Impatto sulla comunità e evacuazioni

La situazione è ancora critica, specialmente nella contrada Celli, dove le fiamme di sterpaglie hanno raggiunto zone abitate. Inoltre, il fumo denso, spinto dal vento, ha costretto le autorità a prendere misure precauzionali. I residenti della zona sono stati evacuati temporaneamente per garantire la propria sicurezza. Finora non si segnalano feriti, ma il fatto che l’incendio si sviluppi così vicino alle abitazioni ha generato notevole ansia tra la popolazione, che teme per la propria incolumità e per i propri beni.

Incendi in altre zone della capitale

Incendi multipli e piani di evacuazione

Purtroppo, l’incendio di Torrita Tiberina non è un evento isolato. Oggi, la capitale ha dovuto affrontare un gran numero di incendi che hanno messo a dura prova i servizi di emergenza. Nella giornata di ieri, un altro rogo ha colpito l’area della Pisana, portando anch’esso all’emissione di ordini di evacuazione, in particolare dal Centro Acquatico di Hydromania. Altrettanto allarmanti sono stati i recenti sviluppi a Guidonia Montecelio e Genzano, dove incendi sono stati segnalati in ulteriori aree densamente popolate.

L’incendio a Guidonia Montecelio, in particolare, ha interessato il campo nomadi in via dell’Albuccione, con fiamme che hanno minacciato anche via Tiburtina. Il rogo a Genzano, nei Castelli Romani, ha ulteriormente aggravato la situazione, richiedendo sforzi congiunti da parte delle autorità locali. I vigili del fuoco continuano a lavorare incessantemente per fronteggiare le diverse emergenze.

Siamo in attesa di aggiornamenti e monitoreremo attentamente l’evoluzione della situazione.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago