Incendio distrugge imbarcazione utilizzata da migranti: fatti e conseguenze - avvisatore.it
Una barca a vela ancorata nel porto di Roccella Ionica è stata avvolta dalle fiamme in un incendio di origine ancora sconosciuta. Il natante, un monoalbero di circa 10 metri di lunghezza, era ormeggiato nella darsena dei diportisti dell’area portuale.
Immediatamente dopo l’incendio, sono state inviate sul posto due squadre dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Monasterace e Siderno. Le squadre hanno utilizzato un’autopompa e un’autobotte per spegnere le fiamme e contenere l’incendio. Nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco, la barca a vela è stata completamente distrutta dalle fiamme.
Grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, è stato possibile evitare che le fiamme si propagassero alle imbarcazioni vicine. Nonostante la distruzione della barca a vela, l’azione rapida dei pompieri ha impedito danni ulteriori nel porto di Roccella Ionica.
Secondo le autorità locali, le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento.
Questo incidente sottolinea l’importanza di un intervento rapido e coordinato in caso di incendi nelle aree portuali. La sicurezza delle imbarcazioni e delle persone che le utilizzano è fondamentale per prevenire danni e garantire la tranquillità dei diportisti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…