Incendio fatale su bus-ambulanza: indagini sulle bombole ossigeno - avvisatore.it
Un tragico incidente stradale ha sconvolto la città di Urbino, con un bilancio di quattro persone morte e molte domande ancora senza risposta. L’incidente è avvenuto nella galleria Ca’ Gulino, quando un pullman carico di ragazzi in gita parrocchiale ha avuto uno scontro frontale con un’ambulanza. Purtroppo, l’impatto è stato seguito da un’esplosione che ha completamente distrutto il mezzo sanitario.
Tra le vittime dell’incidente ci sono il medico, l’infermiera, l’autista soccorritore della Potes di Fossombrone e un paziente di 85 anni che era a bordo dell’ambulanza. Fortunatamente, i passeggeri del pullman sono rimasti solo lievemente feriti, con solo un paio di loro che hanno inalato del fumo senza gravi conseguenze.
L’esplosione che ha seguito l’incidente è stata così violenta da non lasciare scampo alle quattro vittime. Secondo alcuni testimoni, sembra che le bombole di ossigeno presenti nell’ambulanza siano state la causa dell’esplosione. Questa ipotesi sarà esaminata dalla Procura di Urbino, che sta aspettando l’informativa della polizia stradale per avere maggiori dettagli sulla dinamica dell’incidente. Un’altra possibile causa potrebbe essere una fuoriuscita di carburante dall’ambulanza, che si è poi infiammato a causa di una scintilla.
Oltre alle cause dell’esplosione, ci sono ancora molti aspetti da chiarire riguardo alla dinamica dello scontro. Dalle foto che circolano sui media, sembra che l’ambulanza abbia invaso parzialmente la corsia opposta. Gli investigatori della polizia stradale stanno effettuando rilievi e accertamenti tecnici sui due veicoli coinvolti per cercare di fare luce su quanto accaduto.
Questo tragico incidente ha scosso profondamente la comunità di Urbino e ha sollevato molte domande sulle cause dell’esplosione e sulla dinamica dello scontro. Sarà fondamentale attendere i risultati delle indagini per avere una comprensione completa di quanto accaduto.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…