Categories: Notize Roma

Incendio nella valle di Pardu a Jerzu: tre ettari in fiamme, interviene Canadair

Introduzione:
Un vasto incendio ha colpito la valle di Pardu a Jerzu durante la tarda mattinata di oggi, devastando circa tre ettari di terreno. Il fuoco, alimentato dal forte vento di maestrale, si è rapidamente propagato su un territorio impervio e difficilmente accessibile dalle squadre di terra, minacciando persino la vicina ex statale 125. Per domare le fiamme, è stato necessario l’intervento di un Canadair giunto dalla Penisola.

Prima sezione:
Titolo: “Le fiamme si propagano rapidamente, alimentate dal vento di maestrale”
Sottotitolo: “Un territorio aspro e difficilmente raggiungibile dalle squadre a terra”

‘incendio, divampato nella valle di Pardu a Jerzu, ha subito mostrato la sua forza distruttiva a causa del vento di maestrale che soffiava sulla zona. Le fiamme si sono velocemente spinte su un terreno aspro e impervio, rendendo difficoltoso l’intervento delle squadre di terra. Il fuoco ha continuato ad avanzare, minacciando la ex statale 125, una delle principali arterie stradali della zona.

Seconda sezione:
Titolo: “‘intervento del Canadair: cruciale per spegnere le fiamme”
Sottotitolo: “La collaborazione tra Corpo forestale, volontari e barracelli”

Per far fronte all’incendio e proteggere la ex statale 125, è stato necessario richiedere l’intervento di un Canadair proveniente dalla Penisola. ‘aereo antincendio ha svolto un ruolo cruciale nello spegnimento delle fiamme, supportando le squadre a terra che lottavano contro il fuoco in condizioni estremamente difficili. Oltre agli uomini del Corpo forestale, erano presenti sul posto due squadre di volontari e i barracelli, che hanno lavorato insieme per condurre le operazioni di bonifica.

Terza sezione:
Titolo: “Tre ettari in fumo: il bilancio dell’incendio”
Sottotitolo: “Le operazioni di bonifica in corso”

Dopo l’intervento del Canadair e il lavoro congiunto delle squadre di terra, l’incendio è stato finalmente domato. Un primo sopralluogo effettuato dai forestali ha rivelato che circa tre ettari di terreno sono andati in fumo. In queste ore, i barracelli stanno conducendo le operazioni di bonifica, con l’obiettivo di ripristinare la sicurezza nella valle di Pardu a Jerzu e prevenire eventuali nuovi incendi.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 giorno ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

1 giorno ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 giorni ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 giorni ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 settimana ago