Categories: Notize Roma

Incendio ospedale Tivoli: analisi strutturale e situazione attuale

Ospedale di Tivoli: parte non danneggiata sarà presto disponibile per i servizi essenziali

Dopo l’incendio all’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli e la tragica morte di tre pazienti, il sindaco Giuseppe Proietti ha annunciato che la parte non direttamente colpita dalle fiamme sarà presto liberata dal provvedimento di sequestro della Procura. Ciò permetterà di riprendere immediatamente l’erogazione dei servizi essenziali già nei prossimi giorni. Tuttavia, il Pronto Soccorso, gravemente danneggiato, richiederà più tempo per essere ripristinato.

Punto di primo intervento temporaneo in allestimento

Il sindaco Proietti ha spiegato che, nel frattempo, sono in corso i lavori per allestire un punto di primo intervento all’interno della palestra. Questo punto sarà utilizzato per erogare le prestazioni più semplici e le ambulanze faranno riferimento a questa struttura temporanea. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di garantire servizi essenziali durante questo periodo di transizione.

Nuovo Policlinico Tiburtino in programma

Il presidente della Regione Rocca ha annunciato che nella prossima riunione di Giunta regionale verrà avviata la procedura per la realizzazione del nuovo Policlinico Tiburtino. Questa struttura, che riceverà un finanziamento di oltre 200 milioni di euro, sarà situata nei pressi di Tivoli, ma quasi al confine con la Città di Roma. Il sindaco ha precisato che il nuovo policlinico sostituirà l’attuale ospedale nel centro della città, che rimarrà solo per erogare servizi urgenti ed essenziali.

Il sindaco Proietti ha inoltre annunciato che sarà istituito il lutto cittadino in memoria delle tre persone che hanno perso la vita durante l’incendio. Ha invitato la comunità tiburtina a unirsi nel lutto e a prestare attenzione alle misure adottate dalle istituzioni competenti. Nel frattempo, i lavori per l’allestimento del punto di primo intervento nella palestra Maramotti di Tivoli sono in corso, insieme all’installazione di una tensostruttura esterna per supportare il presidio di primo intervento.

La palestra Maramotti, situata nelle vicinanze dell’ospedale, ha temporaneamente ospitato i pazienti in attesa di essere trasferiti in altre strutture sanitarie subito dopo l’incendio.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

3 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

3 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

4 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

4 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

5 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

6 giorni ago