Categories: Notize Roma

Incendio ospedale Tivoli: testimonianza paziente sull’odore di bruciato e l’oscurità

Incendio all’ospedale di Tivoli: testimonianze dei pazienti evacuati

Ieri sera, presso l’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, si è sviluppato un incendio che ha costretto all’evacuazione della struttura. Durante l’evento, alcuni pazienti hanno raccontato le loro esperienze, fornendo testimonianze di quanto accaduto.

Pazienti costretti ad abbandonare l’ospedale per motivi di sicurezza

Uno dei pazienti ricoverati ha descritto la situazione all’interno dell’ospedale durante l’incendio: “Abbiamo cercato di dare una mano a chi non era in grado di camminare, poi ci hanno fatto uscire perché era troppo pericoloso. Gli altri dieci che erano con noi sono stati portati via dai soccorritori”. Questa testimonianza evidenzia l’impegno dei pazienti nel cercare di aiutare gli altri, nonostante le difficoltà incontrate.

Un’esperienza traumatica per i familiari dei pazienti

Veronica Timperi, presente in ospedale per dare l’ultimo saluto a suo padre, ha vissuto momenti di grande paura: “Ero in ospedale per dare l’ultimo saluto a mio papà, morto poco prima che scoppiasse l’incendio. Intorno alle 23.15 ho sentito un forte odore di plastica bruciata, è andata via la corrente ed è scattato l’allarme. Ero in corridoio ma le scale erano impraticabili, c’era una colonna di fumo**”. La sua testimonianza mette in luce la situazione di panico e confusione che si è creata all’interno dell’ospedale durante l’incendio.

Riconoscenza verso il personale medico

Nonostante la situazione di emergenza, Veronica Timperi ha voluto ringraziare il personale medico e infermieristico per la loro prontezza d’azione: “Voglio ringraziare le infermiere e i medici che sono stati prontissimi, hanno aperto la porta anti incendio permettendoci così di raggiungere l’uscita. Sono tornata a casa ancora sotto choc”. Queste parole testimoniano la gratitudine dei pazienti verso il personale sanitario che ha lavorato duramente per garantire la sicurezza di tutti.

In conclusione, l’incendio all’ospedale di Tivoli ha causato momenti di grande paura e confusione per i pazienti e i loro familiari. Le testimonianze raccolte evidenziano l’impegno dei pazienti nel cercare di aiutarsi reciprocamente, nonostante le difficoltà incontrate, e la gratitudine verso il personale medico e infermieristico che ha lavorato per garantire la sicurezza di tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago