Categories: Notize Roma

Incendio pullman turistico in galleria Monte Giugo, archiviata l’inchiesta: malfunzionamento causato dal primo pistone

Introduzione:

‘incendio del pullman turistico avvenuto lo scorso luglio all’interno della galleria Monte Giugo in A12, nei pressi di Recco , è stato causato da un malfunzionamento del primo pistone, ma non dovuto a mancate manutenzioni o problemi al sistema di lubrificazione. Per questo motivo, la procura ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta che vedeva indagate due persone, il legale rappresentante della Man Italia, l’azienda tedesca del gruppo Volkswagen produttrice del pullman, e un dirigente tecnico della società.

‘incidente e le indagini

Il pullman, con a bordo circa 50 turisti, stava rientrando dalle Cinque Terre quando è scoppiato l’incendio. ‘autista è riuscito a fermare il mezzo e a far scendere tutti i passeggeri, ma è rimasto intossicato in modo grave ed è stato ricoverato all’ospedale San Martino per alcuni giorni.

La procura di Genova aveva aperto un’inchiesta e aveva iscritto nel registro degli indagati il legale rappresentante della Man Italia e un dirigente tecnico della società, con l’accusa di incendio colposo e lesioni colpose. Si era trattato di un atto tecnico per consentire alla società di partecipare alle operazioni peritali.

Il malfunzionamento del primo pistone

Secondo quanto emerso dalle indagini, quel giorno c’era stato un malfunzionamento del primo pistone, che si era bloccato e poi era esploso, facendo fuoriuscire l’olio. Il liquido era finito sul motore, provocando le fiamme.

‘archiviazione dell’inchiesta

Alla luce delle prove raccolte, la procura di Genova ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta. Il malfunzionamento del primo pistone non è stato causato da mancate manutenzioni o da problemi al sistema di lubrificazione, ma da un evento imprevedibile e non prevedibile.

‘autista del pullman, che ha agito prontamente e con sangue freddo, è stato determinante nel prevenire conseguenze ancora più gravi. Tutti i passeggeri sono riusciti a scendere dal mezzo in tempo e a mettersi in salvo.

‘incidente del pullman turistico in galleria Monte Giugo ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei viaggi in autobus, ma le indagini hanno dimostrato che il malfunzionamento del primo pistone non era prevedibile e non era dovuto a negligenze da parte della società produttrice del mezzo. ‘archiviazione dell’inchiesta conferma questa conclusione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago