Categories: Notizie

Incendio su uno yacht di 40 metri a Olbia: intervento dei vigili del fuoco e nessun ferito

Un episodio di paura ha segnato la serata di ieri nella zona di Olbia, quando un incendio è scoppiato su un imponente yacht di circa 40 metri ancorato in prossimità della spiaggia delle Saline, situata lungo la costa sud del golfo di Olbia. Le autorità locali e i soccorsi sono stati rapidamente mobilitati per affrontare la situazione, fortunatamente senza conseguenze per le persone a bordo.

dinamiche dell’intervento dei soccorsi

Arrivo immediato dei vigili del fuoco

A seguito della segnalazione dell’incendio, le squadre dei vigili del fuoco di Olbia sono intervenute prontamente. Grazie alla mobilitazione delle motovedette della Guardia Costiera, i pompieri hanno potuto raggiungere il yacht in fiamme con rapidità. Il coordinamento delle operazioni è stato gestito dalla Sala operativa del Comando dei vigili del fuoco, che ha disposto l’invio di diverse unità specializzate, tra cui una squadra di sommozzatori e una barca del nucleo nautico di Porto Torres.

Supporto della Guardia Costiera

La Guardia Costiera ha svolto un ruolo cruciale nell’intervento di emergenza. Oltre a fornire supporto alle operazioni dei vigili del fuoco, le motovedette hanno garantito la sicurezza nella zona circostante all’incendio, impedendo l’accesso ad altre imbarcazioni e permettendo ai soccorsi di operare senza ostacoli. Il rimorchiatore presente al porto di Olbia ha contribuito alle operazioni, pronto a intervenire in caso di necessità, dimostrando la sinergia tra le varie forze in campo.

dettagli sull’incendio e le sue cause

Le prime fasi dell’incendio

L’incendio è scaturito in tarda serata. Al momento, le cause che hanno portato a questo episodio rimangono sconosciute e sono oggetto di indagine. Gli esperti stanno lavorando per ricostruire le fasi che hanno portato allo sviluppo del rogo, esaminando le condizioni dell’imbarcazione e le possibili fonti di innesco.

Situazione a bordo e evacuazione

Tutte le persone a bordo del panfilo sono state evacuate senza riportare ferite o risultare disperse. Gli occupanti dell’imbarcazione sono riusciti a lasciare il yacht utilizzando un tender, un’operazione che ha contribuito a garantire la loro incolumità e a prevenire il panico. Nonostante le fiamme abbiano generato momenti di tensione, il pronto intervento delle autorità ha permesso di controllare la situazione in tempi brevi.

evoluzione delle operazioni di soccorso

Continuità dei lavori di spegnimento

Le operazioni di spegnimento dell’incendio sono state complesse e si sono prolungate fino a tarda ora, con i vigili del fuoco impegnati a contenere le fiamme e a ripristinare la sicurezza dell’area. Nonostante il caos iniziale, l’efficienza dei soccorsi ha contribuito a gestire l’emergenza in modo efficace. Gli esperti continueranno a monitorare la situazione per garantire che non ci siano riaccensioni.

Indagini in corso

Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per determinare le cause esatte dell’incendio e per dare un quadro preciso degli eventi. Una volta spento il fuoco, sarà possibile condurre ulteriori accertamenti sull’imbarcazione e sul suo stato prima dell’incidente. I risultati di queste indagini potrebbero fornire indicazioni preziose alla fine della situazione e all’emergenza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

16 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

18 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

18 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

19 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago