Categories: Notize Roma

Incidente della motonave Audace: Apt spa Gorizia annuncia denuncia all’autorità giudiziaria per fare chiarezza

Un evento inaspettato ha sconvolto la tranquilla navigazione al largo di Grado: la motonave Audace ha lanciato un segnale di soccorso a causa del rischio di affondamento. Apt spa Gorizia, la società responsabile del servizio marittimo di linea Trieste-Grado, ha annunciato che presenterà una denuncia all’autorità giudiziaria competente per comprendere appieno le cause dell’incidente.

“Primi accertamenti sulla motonave Audace e salvataggio dei passeggeri”

‘allarme è scattato ieri mattina, quando la motonave Audace, con a bordo 85 persone, tra cui 81 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio, ha segnalato il rischio di affondamento. Fortunatamente, tutte le persone a bordo sono state tratte in salvo e la motonave è stata rimorchiata al porto di San Giorgio di Nogaro per le prime verifiche ispettive.

Dopo una prima analisi dello scafo, non sono emersi squarci compatibili con l’affondamento. Questa assenza di danni evidenti ha spinto Apt spa Gorizia a voler approfondire la questione, al fine di comprendere la natura del sinistro e le cause che hanno portato al rischio di affondamento.

“Servizio marittimo di linea Trieste-Grado: il ruolo di Consorzio Vidali Group”

Il servizio marittimo di linea Trieste-Grado, attivo da maggio a fine settembre, è gestito dal Consorzio Vidali Group, assegnatario dell’incarico da parte di Apt spa Gorizia. ‘incidente della motonave Audace solleva interrogativi sulla sicurezza del servizio e sulla manutenzione delle imbarcazioni utilizzate.

Apt spa Gorizia, attraverso la presentazione di una denuncia all’autorità giudiziaria, intende fare piena luce sull’accaduto e assicurarsi che eventuali responsabilità vengano accertate. La società è determinata a garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio, nonché l’affidabilità del servizio marittimo di linea Trieste-Grado.

“Indagini in corso e impegno per la sicurezza”

Mentre le indagini sull’incidente della motonave Audace sono in corso, Apt spa Gorizia ribadisce il proprio impegno nella promozione e nel mantenimento di elevati standard di sicurezza nel servizio marittimo di linea Trieste-Grado. La società si impegna a collaborare pienamente con le autorità giudiziarie per chiarire ogni aspetto dell’incidente e adottare eventuali misure correttive necessarie.

‘obiettivo primario di Apt spa Gorizia è quello di offrire un servizio di trasporto marittimo sicuro ed efficiente, che rispetti gli standard di qualità e sicurezza previsti dalle normative vigenti. La denuncia presentata all’autorità giudiziaria rappresenta un passo importante verso la comprensione delle cause dell’incidente e la prevenzione di eventi simili in futuro.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago