Categories: Notize Roma

Incidente mortale al porto di Bari: sciopero proclamato

Incidente mortale nel porto di Bari: un operatore perde la vita durante le attività di movimentazione container

Un tragico incidente si è verificato oggi nel porto di Bari, dove un operatore ha perso la vita durante le operazioni di movimentazione dei container. La vittima è Angelo Rossini, un uomo di 51 anni. Purtroppo, è stato investito da un mezzo di sollevamento che si stava spostando all’indietro. Questa tragedia ha lasciato una moglie e due figlie in lutto.

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil Puglia, Fit Cisl Puglia e Ultrasporti Puglia hanno reso noto l’incidente e hanno annunciato uno sciopero di 24 ore al porto di Bari per domani. Questa decisione è stata presa per richiamare l’attenzione sulle condizioni di sicurezza nel settore della movimentazione dei container e per chiedere misure più rigorose per prevenire futuri incidenti.

Sicurezza sul lavoro: un tragico evento che richiama l’attenzione sulle condizioni nel settore della movimentazione container

L’incidente mortale nel porto di Bari è un tragico evento che mette in evidenza l’importanza della sicurezza sul lavoro nel settore della movimentazione dei container. La perdita di Angelo Rossini è una dolorosa testimonianza delle conseguenze che possono derivare da una mancanza di attenzione e precauzione durante le operazioni portuali.

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil Puglia, Fit Cisl Puglia e Ultrasporti Puglia hanno deciso di proclamare uno sciopero di 24 ore per richiamare l’attenzione sulle condizioni di lavoro nel settore e per chiedere un miglioramento delle misure di sicurezza. Come affermato da un rappresentante sindacale: “È fondamentale che vengano adottate misure più rigorose per garantire la sicurezza degli operatori portuali e prevenire futuri incidenti tragici come questo“.

Solidarietà e lutto per la famiglia di Angelo Rossini

La notizia dell’incidente mortale nel porto di Bari ha scosso profondamente la comunità portuale e la città stessa. Angelo Rossini lascia una moglie e due figlie, che ora devono affrontare la tragica perdita del loro caro. La solidarietà e il sostegno si sono riversati sulla famiglia di Rossini da parte di colleghi, amici e conoscenti.

Questo incidente mortale è un triste ricordo di quanto sia importante garantire la sicurezza sul lavoro e proteggere la vita degli operatori portuali. È fondamentale che vengano prese tutte le misure necessarie per evitare che tragedie come questa si ripetano in futuro. La comunità portuale di Bari si unisce nel lutto per la perdita di Angelo Rossini e si impegna a lavorare insieme per migliorare le condizioni di sicurezza nel settore della movimentazione dei container.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago