Categories: Notize Roma

Incidente mortale in A1: meccanico schiacciato dal rimorchio di un Tir.

Una tragedia si è consumata lungo il tratto piacentino della A1, in direzione Bologna, all’altezza di Pontenure, quando un meccanico di 45 anni di Piacenza ha perso la vita in un incidente devastante.

LE FASI DELL’INCIDENTE

Il fatale incidente ha avuto luogo ieri, intorno alle 18, mentre il meccanico interveniva in veste di tecnico dell’autosoccorso Aci per riparare un Tir fermo in una piazzola di sosta. Durante le operazioni di riparazione, l’uomo è stato tragicamente schiacciato dal rimorchio del veicolo pesante, all’interno del quale si era infilato per risolvere il guasto.

LE INDAGINI IN CORSO

La Polizia Stradale di Guardamiglio e i tecnici della medicina del lavoro dell’Ausl sono al lavoro per fare chiarezza sulle cause dell’incidente mortale. Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi del 118 e i Vigili del Fuoco per liberare il meccanico dalle lamiere del rimorchio, ma purtroppo ogni tentativo di rianimazione è risultato vano.

CHIUSURA AUTOSTRADALE E REAZIONI LOCALI

L’incidente ha causato la chiusura temporanea del tratto autostradale coinvolto, generando disagi per il traffico nella zona. Le reazioni e la commozione della comunità locale non si sono fatte attendere, mentre i familiari e i colleghi del meccanico piacentino piangono la sua improvvisa scomparsa.

CONCLUSIONE E RIFLESSIONI

L’epilogo di questa drammatica vicenda mette in risalto i rischi a cui sono esposti giornalmente gli operatori del settore dell’autosoccorso e della manutenzione stradale. È fondamentale garantire condizioni di lavoro sicure e protocolli di sicurezza rigorosi per evitare tragedie come quella che ha colpito il meccanico di Piacenza.

Francesca Monti

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

3 settimane ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

3 settimane ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

3 settimane ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

3 settimane ago