Incidente mortale sul Gra a Roma coinvolge 6 veicoli - avvisatore.it
Un grave incidente si è verificato sul Grande Raccordo Anulare di Roma, causando la morte di una persona e ferendo altre due. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma si sa che sono stati coinvolti sei veicoli, tra cui un camion, tre furgoni e due auto. L’incidente ha causato il blocco del traffico lungo la carreggiata esterna del Gra, tra le uscite Pisana e Magliana, al chilometro 62,900.
Sul luogo dell’incidente sono intervenute le squadre di Anas, i Vigili del Fuoco, il 118 e le Forze dell’Ordine. Il loro obiettivo è quello di stabilire la dinamica dell’incidente, gestire l’evento e ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile. Le autorità stanno lavorando per garantire che tutte le procedure necessarie vengano seguite e che la zona venga messa in sicurezza.
A causa dell’incidente, il traffico è rimasto bloccato lungo la carreggiata esterna del Grande Raccordo Anulare, causando disagi per gli automobilisti. Si consiglia a chiunque debba percorrere quella tratta di prendere percorsi alternativi o di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità sul posto. È fondamentale guidare con prudenza e rispettare le regole della strada per evitare ulteriori incidenti.
“La sicurezza stradale è una responsabilità di tutti. Siamo tutti chiamati a guidare in modo responsabile e a rispettare le norme del codice della strada. Incoraggiamo tutti gli automobilisti a prestare attenzione e a guidare con prudenza, soprattutto in situazioni di traffico intenso o in presenza di incidenti come questo”* – ha dichiarato il portavoce delle Forze dell’Ordine.
L’incidente sul Grande Raccordo Anulare di Roma è un triste promemoria dell’importanza di essere consapevoli della propria guida e di rispettare le regole della strada. La sicurezza stradale dovrebbe essere una priorità per tutti gli automobilisti, al fine di evitare tragedie come questa.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…