Incidente mortale sulla statale 108 bis "Silana di Cariati", conducente positivo all'alcol test arrestato per omicidio stradale - Occhioche.it
Introduzione: Un tragico incidente stradale si è verificato oggi sulla statale 108 bis “Silana di Cariati”, che porta a Lorica, e ha coinvolto tre moto e un’automobile. Un centauro di 37 anni, originario di Settingiano , ha perso la vita nello scontro, mentre altri due sono rimasti gravemente feriti. Il conducente dell’auto, una Fiat Punto, è risultato positivo all’alcol test e i carabinieri della Compagnia di Cosenza lo hanno arrestato con l’accusa di omicidio stradale, ponendolo ai domiciliari.
La statale 108 bis “Silana di Cariati” è stata teatro di un incidente stradale che ha coinvolto tre moto e un’automobile, una Fiat Punto. Lo scontro ha causato la morte di un centauro di 37 anni, originario di Settingiano , e ha provocato gravi ferite ad altri due motociclisti. soccorsi sono giunti tempestivamente sul luogo dell’incidente, ma per il 37enne non c’è stato nulla da fare.
Dopo aver effettuato i rilievi del caso, i carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno sottoposto il conducente della Fiat Punto al test per l’accertamento dell’assunzione di alcol. ‘esito è risultato positivo, e l’uomo, un 41enne, è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale. In attesa di ulteriori sviluppi, il conducente è stato posto ai domiciliari.
La tragica vicenda avvenuta sulla statale 108 bis “Silana di Cariati” mette nuovamente in luce l’importanza di adottare comportamenti responsabili alla guida per prevenire incidenti stradali. La guida in stato di ebbrezza rappresenta, infatti, una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con conseguenze drammatiche. È fondamentale, quindi, evitare di assumere alcolici prima di mettersi alla guida e sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi connessi a questa pratica pericolosa.
La sicurezza stradale dipende dalla responsabilità di ciascun conducente, che deve adottare comportamenti prudenti e rispettare il Codice della Strada. Solo attraverso una maggiore consapevolezza dei pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza e un’azione di prevenzione costante è possibile ridurre il numero di incidenti stradali e salvare vite umane. In questo senso, l’arresto del conducente della Fiat Punto rappresenta un segnale importante nella lotta contro la guida in stato di ebbrezza e un monito per tutti i conducenti.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…