Incidente mortale sulla Tangenziale Est di Milano: assolto l'imputato - Occhioche.it
L’imputato assolto con formula “perché il fatto non sussiste”
Il giovane investito mentre faceva flessioni sulla Tangenziale Est
Nel novembre di tre anni fa, un tragico incidente ha coinvolto un giovane di 20 anni di nome Isac Djaniel Beriani, investito da un giovane di 23 anni che è stato ora assolto dall’accusa di omicidio stradale con la formula “perché il fatto non sussiste”. Beriani, che aveva trascorso la serata con amici consumando alcolici, si era improvvisamente messo a fare flessioni nella corsia centrale della tangenziale, perdendo poi la vita poco dopo in ospedale.
Rinvio a giudizio e assoluzione: le decisioni legali
Il giudice Luca Milani ha emesso il verdetto dopo che era stato chiesto il rinvio a giudizio per il giovane conducente, accusato di violare i limiti di velocità sulla Tangenziale Est di Milano. Secondo l’imputazione, il giovane sarebbe andato a oltre 130 km/h, superando il limite di 90 km/h consentito. Tuttavia, il procuratore Pasquale Addesso ha sostenuto l’assoluzione, indicando che, nonostante la velocità elevata, il conducente non avrebbe potuto prevedere né evitare l’imprevisto della presenza di un giovane facente flessioni sulla strada. La sentenza di assoluzione con formula piena ha accolto le richieste sia del pm che della difesa.
Il coinvolgimento dei cinque amici di Beriani
In seguito all’incidente, sono stati indagati anche i cinque amici che erano con il giovane di 20 anni. Inizialmente ipotizzata una sfida tra amici, l’ipotesi di omicidio stradale è stata scartata, portando alla richiesta di archiviazione per omissione di soccorso. Secondo la ricostruzione, il gruppo di giovani stava tornando a casa da una festa quando, per motivi di salute di uno dei passeggeri, si sono fermati sulla Tangenziale Est. Beriani è sceso dall’auto e si è spostato nella corsia di destra, dove è stato investito mentre faceva le flessioni. I cinque amici, presi dal panico, sono fuggiti in auto, tornando poi sul posto ma trovando l’uscita bloccata a causa dell’arrivo dei soccorsi.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…