Incidente nel porto di Ischia: traghetto da Napoli bloccato, nessuna conseguenza grave - Occhioche.it
Un incidente avvenuto nelle prime ore del giorno ha destato preoccupazione nel porto di Ischia, coinvolgendo la nave DRIADE, in arrivo da Napoli, e un’imbarcazione spazzamare. Nonostante le tensioni iniziali, fortunatamente non si segnalano feriti e le operazioni sono in corso per ripristinare la normale funzionalità del porto.
L’incidente ha avuto luogo alle 6:00 del mattino quando la nave DRIADE, appositamente attrezzata per il trasporto di passeggeri e veicoli, ha avuto un guasto tecnico che ha impedito l’apertura del suo portellone principale. I passeggeri, in attesa di sbarcare, hanno vissuto momenti di apprensione. In seguito a una serie di manovre, è stata presa la decisione di far scendere i viaggiatori utilizzando una porta laterale, che ha richiesto un affiancamento della nave alla banchina.
Durante questa manovra, una piccola imbarcazione spazzamare si stava avvicinando al traghetto per ormeggiarsi a una banchina destinata al rifornimento di carburante. Improvvisamente, il portellone della DRIADE si è sganciato, causando la caduta di una pesante catena di sicurezza che ha colpito l’imbarcazione spazzamare di circa 5 metri. L’impatto ha fatto sbandare violentemente la piccola nave, ma per fortuna non è affondato.
A bordo della spazzamare si trovavano due persone, entrambe illese, anche se visibilmente spaventate dall’incidente. L’imbarcazione, un catamarano di vetroresina, ha subito però danni significativi e non è stata in grado di continuare la propria operazione di rifornimento. Per evitare ulteriori problemi, il catamarano è stato issato sulla banchina, dove sarà ispezionato e riparato.
Sul posto, immediatamente dopo l’incidente, si sono attivati i soccorsi. Il comandante della Capitaneria di porto di Ischia, Antonio Magi, è stato il responsabile delle operazioni di emergenza, affiancato da carabinieri e polizia locale. L’obiettivo principale è stato quello di garantire la sicurezza di tutti i presenti e risolvere quanto prima la situazione del traghetto DRIADE.
Contemporaneamente, tutti i passeggeri sono stati evacuati in sicurezza attraverso la porta laterale. Le forze dell’ordine hanno monitorato la situazione, in attesa di una gru che potesse chiudere il portellone della nave e permettere l’imbarco dei veicoli, il tutto mentre le operazioni continuavano senza creare ulteriori rischi.
L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla banchina Olimpica, che è attualmente bloccata dalla presenza della nave DRIADE. Questo ha comportato notevoli disagi all’operatività del porto, il principale approdo commerciale dell’isola, e ha suscitato preoccupazione per il previsto afflusso di migliaia di turisti nel corso della giornata. Le autorità portuali stanno lavorando per ripristinare rapidamente l’accesso e consentire alla normale attività portuale di riprendere il prima possibile.
La rapidità e l’efficienza delle operazioni di soccorso hanno, finora, evitato conseguenze ben più gravi. Si attende ora l’arrivo della gru per completare il ripristino delle condizioni di sicurezza e consentire il corretto sbarco delle auto.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…