Categories: Notizie

Incidente stradale a Tesero: ciclista di 54 anni in gravi condizioni dopo scontro con un SUV

Un grave incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri a Tesero, in VALLE DI FIEMME, causando gravi ferite a una ciclista di 54 anni. Il sinistro è avvenuto attorno alle 17:30 e la donna è stata immediatamente trasportata in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento. La dinamica dell’incidente coinvolge anche la giovane conducente del SUV, una ragazza di 23 anni, anch’essa residente nella medesima zona.

La dinamica dell’incidente

Circostanze e ora dell’incidente

Il sinistro si è registrato nel primo pomeriggio di ieri, quando, secondo le prime ricostruzioni, la ciclista di 54 anni stava percorrendo una strada nella periferia di Tesero. Stando ai testimoni, la donna è stata investita da un SUV, guidato da una giovane ventitreenne che stava attraversando un incrocio. Le condizioni del traffico al momento non sembravano critiche, e si attende ora una ricostruzione dettagliata da parte delle forze dell’ordine. È fondamentale per le autorità raccogliere tutte le informazioni necessarie al fine di chiarire la dinamica esatta dell’incidente.

Intervento dei soccorsi

Immediato è stato l’intervento dei vigili del fuoco volontari della zona, che hanno lavorato insieme al personale sanitario per prestare assistenza alla ciclista ferita. I soccorritori, giunti sul luogo dell’incidente in tempi rapidi, hanno stabilizzato la donna prima di trasportarla in elicottero all’ospedale Santa Chiara. La gravità delle sue condizioni ha reso necessaria questa operazione d’urgenza. Le ambulanze, insieme a un’unità di emergenza dalla provincia, si sono mobilitate subito per garantire il trasporto in sicurezza.

La situazione della ciclista e i soccorsi

Condizioni della ciclista

Dopo l’incidente, la ciclista di 54 anni è stata dichiarata in gravi condizioni. Resta attesa la comunicazione ufficiale da parte dell’ospedale Santa Chiara riguardo il suo stato di salute attuale. L’importanza di seguire il decorso clinico è fondamentale, considerando l’impatto dell’incidente e la necessità di interventi medici tempestivi. Gli specialisti dell’ospedale continueranno a monitorare la paziente, fornendo aggiornamenti sulla sua traiettoria di recupero.

La giovane automobilista

La ragazza di 23 anni al volante del SUV è anche lei residente nella Valle di Fiemme e stava facendo ritorno a casa al termine della giornata. Fortunatamente, sembra che non abbia riportato ferite gravi. Tuttavia, la gestione psicologica da parte delle istituzioni preposte potrebbe rivelarsi necessaria, date le circostanze traumatiche dell’incidente. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze da parte di testimoni oculari e conducenti vicini per avere un quadro chiaro di quanto accaduto.

Le indagini in corso

Attività investigative

Le forze dell’ordine, compresi i carabinieri, hanno immediatamente avviato un’indagine per chiarire la dinamica dell’incidente. È previsto un esame approfondito sia della ciclista che dell’automobile coinvolta, con misure adeguate per raccogliere prove, incluse le immagini delle telecamere di sorveglianza nella zona. Le indagini potrebbero anche includere cartografie stradali e controlli post-incidente, per verificare eventuali infrazioni delle leggi sulla circolazione.

Riflessioni sulla sicurezza stradale

Questo incidente drammatico riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale, specialmente per i ciclisti. Nonostante la bellezza dei percorsi ciclabili in Trentino, la necessità di una maggiore attenzione da parte degli automobilisti è un tema sempre attuale. Le autorità locali stanno predisponendo iniziative volte a migliorare la sensibilizzazione degli utenti della strada, per ridurre al minimo incidenti simili in futuro.

Il caso è ora sottoposto all’osservazione delle autorità competenti mentre ci si attende un aggiornamento sulle condizioni della ciclista e sulla chiusura delle indagini.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

8 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago