Categories: Notize Roma

Incidente sul lavoro a Maniago: operaio schiacciato da una gabbia durante lo smontaggio di un circo

Introduzione:
Un grave incidente sul lavoro si è verificato a Maniago, in provincia di Pordenone, poco dopo le 13 di oggi. Un operaio è rimasto schiacciato da una pesante gabbia durante le operazioni di smontaggio di un circo. vigili del fuoco e il personale sanitario sono intervenuti prontamente sul posto per prestare soccorso all’infortunato, che è stato trasferito in elicottero all’ospedale di Udine. Le sue condizioni sono gravi, ma non è in pericolo di vita. carabinieri e gli ispettori dell’Azienda sanitaria stanno effettuando le verifiche sul rispetto delle norme antinfortunistiche.

‘incidente
Un momento di paura e apprensione si è vissuto a Maniago, dove un uomo è rimasto schiacciato da una gabbia mentre stava lavorando allo smontaggio di un circo. ‘incidente si è verificato poco dopo le 13 di oggi, quando l’operaio stava svolgendo le sue mansioni insieme ai colleghi. Improvvisamente, la pesante gabbia è caduta sull’uomo, schiacciandolo al suolo. colleghi presenti sul posto hanno immediatamente chiamato i soccorsi, che sono giunti in breve tempo.

soccorsi e il trasferimento in ospedale
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento locale, che hanno spostato il materiale che schiacciava l’operaio e hanno consentito al personale sanitario di raggiungere l’infortunato. Nonostante lo spavento e il dolore, l’uomo è sempre rimasto cosciente. Il personale sanitario, inviato dalla centrale operativa Sores Fvg, ha prestato le prime cure all’operaio e lo ha stabilizzato per permetterne il trasferimento in ospedale. ‘uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Udine, dove è stato preso in carico dai medici. Le sue condizioni sono gravi, ma non è in pericolo di vita.

Le indagini sul rispetto delle norme antinfortunistiche
‘incidente sul lavoro avvenuto a Maniago ha immediatamente richiamato l’attenzione delle autorità competenti, che hanno avviato le indagini per verificare il rispetto delle norme antinfortunistiche. carabinieri e gli ispettori dell’Azienda sanitaria si sono recati sul posto per effettuare i rilievi del caso e raccogliere le testimonianze dei presenti. Saranno loro a dover accertare le cause dell’incidente e a verificare se siano state rispettate tutte le misure di sicurezza previste dalla legge per prevenire questo tipo di infortuni sul lavoro.

rischi sul lavoro nel settore dello spettacolo
‘incidente di Maniago riporta l’attenzione sui rischi che i lavoratori del settore dello spettacolo corrono ogni giorno. Lo smontaggio di un circo, così come l’allestimento e la gestione di spettacoli, concerti e altri eventi, richiede un’attenta pianificazione e l’adozione di tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere i lavoratori. Spesso, però, le pressioni del lavoro e i ritmi serrati possono portare a sottovalutare i rischi e a trascurare le procedure di sicurezza. È compito delle aziende e delle autorità competenti vigilare affinché ciò non accada e garantire la tutela dei lavoratori.

‘importanza della formazione e dell’informazione
Un aspetto fondamentale per prevenire gli infortuni sul lavoro è la formazione e l’informazione dei lavoratori. È importante che i lavoratori siano consapevoli dei rischi a cui sono esposti e delle misure di sicurezza da adottare per proteggersi. La formazione deve essere continua e aggiornata, e deve riguardare tutti i livelli dell’organizzazione aziendale. Inoltre, è importante che i lavoratori siano informati sui propri diritti e sulle proprie responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro.

Le conseguenze degli infortuni sul lavoro
Gli infortuni sul lavoro possono avere conseguenze gravi sulla salute e sulla vita dei lavoratori, ma anche sull’economia e sulla società in generale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago