Categories: Notize Roma

Incidente sul lavoro a Roma: operaio cade da ponteggio e si recide un’arteria

Un grave incidente sul lavoro si è verificato martedì nella periferia est di Roma, precisamente nella zona di Torrespaccata. Durante un intervento di ristrutturazione, un operaio è caduto da un ponteggio, riportando gravi ferite. La vicenda ha attirato l’attenzione delle autorità locali e degli organi competenti, che hanno avviato un’indagine per chiarire le cause e le responsabilità dell’accaduto.

L’incidente nel cantiere edile

La dinamica dell’incidente

Intorno alle 11:00 del 30 luglio, i carabinieri della stazione di Quadraro sono stati chiamati a intervenire presso un cantiere edile situato nella zona di Torrespaccata, dove era in corso la ristrutturazione di un capannone industriale. Durante le operazioni di montaggio di un ponteggio, un operaio di 43 anni, di origine albanese, è scivolato da un’altezza di circa tre metri. La caduta ha causato una grave ferita al braccio destro, che ha comportato la recisione di un’arteria. La situazione è apparsa subito critica, richiedendo l’intervento immediato dei servizi di emergenza.

Interventi dei soccorsi

Il personale del 118 è giunto prontamente sul luogo dell’incidente e ha preso in carico l’operaio, che si trovava in condizioni preoccupanti. Vista la gravità della situazione, è stato trasportato d’urgenza al policlinico Tor Vergata in codice rosso, utilizzando la massima tempestività per garantire le cure necessarie. Gli specialisti del pronto soccorso hanno valutato immediatamente le ferite riportate dall’operaio e hanno disposto un intervento chirurgico d’urgenza. Fortunatamente, dopo l’operazione, il medico ha dichiarato che l’operaio non è in pericolo di vita, ma rimane sotto osservazione.

Indagini in corso

Accertamenti da parte delle autorità competenti

Dopo l’incidente, sono scattate le procedure previste per questi eventi. Gli agenti della stazione di Quadraro, insieme al personale dell’ASL di Roma, hanno avviato accertamenti nelle prossime ore. Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambientale Lavoro è stato allertato per valutare le condizioni di lavoro all’interno del cantiere e verificare il rispetto delle normative di sicurezza.

Coinvolgimento della magistratura

Vista la gravità dell’incidente, è stata informata anche la magistratura, che potrebbe decidere di aprire un’inchiesta per fare luce sulle circostanze che hanno portato alla caduta dell’operaio. L’indagine si concentrerà sull’adeguatezza dei dispositivi di sicurezza presenti sul cantiere e sulle modalità operative seguite dai lavoratori.

La sicurezza sul lavoro

Riflessioni sulla sicurezza nei cantieri

L’incidente avvenuto a Roma solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, dove le condizioni di operatività possono risultare rischiose se non gestite adeguatamente. È fondamentale che le aziende rispettino le normative in materia di sicurezza per garantire la protezione dei lavoratori. Gli eventi come quello accaduto a Torrespaccata evidenziano l’importanza di una corretta formazione e di un costante monitoraggio delle pratiche lavorative e di sicurezza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago