Categories: Notize Roma

Incidente sul lavoro: operaio cade nel fiume Adda a Vaprio d’Adda

Nel Milanese, precisano i vigili del fuoco, si è verificato un drammatico incidente sul lavoro che ha coinvolto un operaio di 58 anni della Italgen. L’uomo è caduto nel fiume Adda a Vaprio d’Adda mentre si trovava su un cavalcavia lungo la A/4, impegnato nei lavori di manutenzione del canale scolmatore della Milano-Venezia.

Soccorso in corso sul fiume Adda

Le squadre dei sommozzatori e del Saf fluviale sono attualmente impegnate nelle operazioni di ricerca dell’operaio caduto. Le forti correnti che caratterizzano il fiume Adda stanno complicando le operazioni di soccorso, rendendo la situazione particolarmente delicata e impegnativa.

Lavoro di squadra in condizioni difficili

L’impegno congiunto delle diverse squadre sul luogo dell’incidente testimonia l’importanza e l’urgenza nel cercare di salvare il lavoratore coinvolto. Le circostanze dell’accaduto vengono analizzate attentamente per comprendere le cause che hanno portato alla caduta dell’uomo nel fiume.

Approfondimenti

    Italgen: si tratta di un’azienda italiana che opera nel settore dell’energia e delle utilities. Fondato nel 1948, Italgen è attivo nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nonché in progetti di sviluppo sostenibile e energie rinnovabili.

    Adda: il fiume Adda è uno dei principali fiumi del nord Italia, nasce in provincia di Sondrio e scorre attraverso le province di Lecco e di Como prima di sfociare nel Po. Il fiume ha un ruolo importante per l’irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica.
    Vaprio d’Adda: è un comune italiano in provincia di Milano, noto per la sua posizione lungo il fiume Adda. Il paese è caratterizzato da un ambiente naturale suggestivo e da un ricco patrimonio storico e culturale.
    A/4: si riferisce all’autostrada A4, che collega Milano a Venezia e attraversa diverse province del Nord Italia. È una delle principali vie di comunicazione tra il Nord Est e il Nord Ovest del paese.
    Milano-Venezia: è una delle tratte autostradali più importanti in Italia, che collega due città fondamentali per l’economia e i trasporti del paese. La manutenzione e la sicurezza di queste infrastrutture sono cruciali per garantire un regolare flusso di traffico e prevenire incidenti.
    Saf fluviale: si tratta del Servizio Attila Fluviale, un reparto dei vigili del fuoco specializzato nelle operazioni di salvataggio in ambiente acquatico.
    L’incidente menzionato nell’articolo evidenzia l’importanza della sicurezza sul lavoro e dell’intervento tempestivo delle squadre di soccorso in situazioni di emergenza. La collaborazione tra le varie squadre coinvolte dimostra l’efficacia del coordinamento in condizioni difficili e pericolose, come quelle caratterizzate da forti correnti d’acqua.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago