Categories: Notize Roma

Incidenti aerei nel Torinese: due ultraleggeri cadono, tre feriti

Due incidenti aerei senza feriti gravi in provincia di Torino

Un pomeriggio movimentato oggi in provincia di Torino, con due incidenti aerei che fortunatamente non hanno causato feriti gravi. Nel primo incidente, avvenuto a Favria nel Canavese, un aereo ultraleggero con due persone a bordo è precipitato tra le borgate Sant’Antonio e Chiarabaglia. Il pilota è riuscito a portare il velivolo in un campo agricolo, attenuando così le conseguenze dell’incidente. Il passeggero a bordo è stato trasportato all’ospedale di Ciriè con ferite lievi, mentre il pilota ha rifiutato il trasporto in ospedale. Le indagini sull’incidente sono attualmente in corso da parte dei carabinieri di Rivarolo Canavese. È importante sottolineare che l’incidente è avvenuto nelle vicinanze dell’aviosuperficie Pegasus di Busano.

Aliante si schianta contro un palo della rete elettrica a San Gillio

Nel secondo incidente, avvenuto a San Gillio in Val Casternone, un aliante è andato a sbattere contro un palo della rete elettrica. Fortunatamente, le due persone a bordo sono rimaste solo lievemente ferite. Nonostante l’impatto, l’incidente non ha causato danni gravi né alla struttura dell’aliante né al palo della rete elettrica. Le autorità stanno attualmente indagando sulle cause dell’incidente per determinare cosa abbia portato all’incidente.

Sicurezza aerea e indagini in corso

Gli incidenti aerei sono sempre fonte di preoccupazione, ma è incoraggiante vedere che in entrambi i casi le persone coinvolte sono rimaste solo lievemente ferite. È importante sottolineare che le autorità competenti stanno indagando su entrambi gli incidenti per determinare le cause esatte e prendere eventuali misure per garantire la sicurezza aerea. La collaborazione tra le forze dell’ordine e gli esperti del settore sarà fondamentale per evitare incidenti futuri e garantire la massima sicurezza per i piloti e i passeggeri.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago