Categories: Notize Roma

Incidenti: Due valanghe colpiscono in val di Fiemme e val di Fassa, nessun ferito

Due Valanghe senza Feriti in Val di Fiemme e Val di Fassa

Val di Fiemme e Val di Fassa sono state teatro di due valanghe questo pomeriggio, ma fortunatamente senza causare feriti. La prima si è verificata intorno alle 14.40 nella zona del comprensorio sciistico del Latemar, mentre la seconda è avvenuta intorno alle 14.45 nei pressi delle piste nella ski area Ciampac.

  • Una persona ha segnalato il primo distacco, avvenuto lungo il versante nord della Pala di Santa, e ha visto un individuo iniziare a scavare. La valanga aveva un fronte di circa 50 metri e una lunghezza di circa 250 metri. Un elicottero con a bordo un tecnico di elisoccorso e un’unità cinofila del Soccorso Alpino è intervenuto prontamente. Il freerider coinvolto è stato estratto senza riportare conseguenze gravi.

L’allarme è stato fondamentale per evitare conseguenze peggiori. La prontezza di intervento ha permesso di salvare la vita del freerider coinvolto”*.

  • La seconda valanga si è staccata a bordo pista nella ski area Ciampac in Val di Fassa, a circa 2.200 metri di quota. Tre persone sono state coinvolte ma sono riuscite a liberarsi autonomamente e senza riportare ferite. Un secondo elicottero, partito da Mattarello, con a bordo un’unità cinofila e un operatore del Soccorso Alpino, è intervenuto per garantire ulteriore sicurezza nella zona.

Interventi Efficaci per Evitare Incidenti

Gli interventi rapidi e coordinati delle squadre di soccorso hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire che entrambe le situazioni di valanga si risolvessero senza gravi conseguenze. La prontezza nel dispiegare elicotteri e unità cinofile ha permesso di intervenire tempestivamente e di assicurare la sicurezza delle persone coinvolte.

  • La collaborazione tra le squadre di soccorso e la tempestiva risposta agli allarmi hanno evitato potenziali tragedie. È importante rimanere vigili e rispettare le norme di sicurezza in montagna”*.

In conclusione, grazie all’efficace coordinamento delle squadre di soccorso e alla prontezza negli interventi, entrambe le valanghe si sono risolte senza feriti. La tempestività nell’azione e la preparazione delle squadre hanno svolto un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza nelle zone colpite.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago