Categories: Notize Roma

Incidenti gravi sull’A14: dieci feriti, tra cui una bimba di 6 anni

Nel pomeriggio di oggi, due gravi incidenti stradali hanno sconvolto l’A14, provocando diversi feriti, di cui quattro in condizioni serie, fra cui una bambina di soli sei anni insieme alla madre.

Il primo incidente: drammi e interventi

Verso le 16.50, lungo la carreggiata sud dell’A14 al km 127, tra i caselli di Rimini Nord e Rimini Sud, si è verificato il primo incidente. Quattro mezzi sono stati coinvolti: due auto, un furgone e un tir trasportante una cisterna di amido di mais. Tra le lamiere di una delle auto, i vigili del fuoco di Rimini hanno estratto con prontezza una bambina di sei anni, trasportata d’urgenza in elisoccorso al Bufalini di Cesena. La piccola viaggiava con i genitori su un’auto con targa svizzera. Madre e figlia sono ricoverate in gravi condizioni, con prognosi riservata, mentre il padre ha riportato lievi contusioni. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti vigili del fuoco, personale del 118, polizia autostradale e addetti delle Autostrade per l’Italia.

Il secondo incidente: una catena di conseguenze

Circa un’ora dopo, intorno alle 18, un secondo incidente, diretta conseguenza del primo, ha scosso nuovamente la carreggiata sud dell’A14, poco prima del casello di Rimini Nord. In questo caso, si è trattato di un tamponamento che ha coinvolto diversi veicoli, con sei feriti complessivi. Due di loro versano in gravi condizioni e sono stati trasportati d’urgenza al Maggiore di Bologna, con prognosi riservata. Il pronto intervento del 118, con l’ausilio di elicotteri provenienti da Ravenna e Bologna, ha garantito un rapido soccorso sul luogo dell’incidente.

CONCLUSIONI

La serie di tragici eventi ha messo in evidenza, una volta ancora, la necessità di massima prudenza e attenzione alla guida, affinché situazioni simili possano essere evitate. Le autorità competenti hanno invitato alla cautela e al rispetto delle norme stradali, al fine di garantire la sicurezza di tutti i viaggiatori.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago