Categories: Benessere

Incontri Barilla sulla prevenzione del cancro al seno in occasione del Cancer Day

Barilla promuove la prevenzione del tumore al seno sul luogo di lavoro

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, Barilla ha annunciato il rinnovo del suo programma di incontri sulla prevenzione del tumore al seno presso la sede centrale del Gruppo, a Pedrignano (Pr). Questo programma, realizzato in collaborazione con i professionisti della Breast Unit dell’Azienda ospedaliero universitaria di Parma, si svolge per il terzo anno consecutivo e offre ai dipendenti la possibilità di richiedere consulenze individuali. I medici dell’Ospedale Maggiore si sono resi disponibili a portare le loro competenze e la cultura della prevenzione direttamente sul luogo di lavoro. Inoltre, sono disponibili materiali informativi digitali sulla Intranet aziendale.

Estensione graduale del programma

Il programma di prevenzione del tumore al seno verrà presto esteso anche allo stabilimento Bakery e sughi di Rubbiano (Pr). L’obiettivo è valutare l’estensione graduale del programma, nel tempo, anche alle altre realtà produttive in Italia. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del World Cancer Day, promosso dalla Uicc (Union for International Cancer Control) e sostenuto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che sottolinea come il tumore possa essere prevenuto nel 30-50% dei casi. In particolare, per il tumore al seno, una diagnosi precoce aumenta notevolmente le aspettative di vita.

L’impegno di Barilla per la prevenzione

Barilla, con oltre 8mila dipendenti, ha deciso di promuovere la prevenzione del tumore al seno tra i suoi lavoratori. L’azienda crede che sia importante chiarire dubbi, approfondire la conoscenza di sé e spiegare quanto sia fondamentale conoscere il proprio corpo e aderire ai programmi di prevenzione. Inoltre, Barilla ha avviato il programma ‘sì.Mediterraneo’, in collaborazione con il dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi di Parma. Questo programma ha l’obiettivo di sensibilizzare tutti i dipendenti Barilla sui benefici della dieta mediterranea e sulle corrette abitudini alimentari.

Barilla non si limita a promuovere la prevenzione tra i suoi dipendenti, ma si impegna anche a diffondere la dieta mediterranea e gli stili di vita sani tra i consumatori. Il Gruppo di Parma, presente in oltre 100 Paesi, esporta ogni anno più di 2 milioni di tonnellate di cibo ispirato alla dieta mediterranea. In particolare, la produzione di pasta e sughi rappresenta oltre il 50% del fatturato. Inoltre, Barilla si impegna a migliorare costantemente il profilo nutrizionale dei suoi prodotti, riducendo il contenuto di grassi, grassi saturi, sale e zucchero, e aumentando il contenuto di fibre.

Infine, Barilla sostiene la Lilt Milano (Lega italiana per la lotta contro i tumori) attraverso donazioni dei suoi prodotti. Questi prodotti vengono inclusi nei pacchi alimentari distribuiti mensilmente ai bisognosi assistiti dall’associazione. Inoltre, l’azienda sviluppa attività educative e informative per i bambini attraverso il programma Giocampus, che offre un’educazione fisica e alimentare per i bambini dai 5 ai 14 anni.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago