Categories: Notize Roma

Incontri d’Autore: il tour del gusto tra i mercati di Roma celebra l’eccellenza gastronomica del Lazio

Un tour culinario alla scoperta dell’eccellenza gastronomica del Lazio sta entusiasmando i mercati di Roma. L’iniziativa ‘Incontri d’Autore’ è un viaggio straordinario attraverso le prelibatezze locali, promosso dalla Regione Lazio e organizzato dalla collaborazione di Mercati d’Autore e cinque rinomate realtà enogastronomiche della regione.

Il Mercato Trieste di via Chiana

II Municipio di Roma, ha accolto con entusiasmo questa manifestazione, dedicando uno spazio speciale agli stand delle aziende agricole Circe, Le Quattro Vasche e Rosati, al salumificio amatriciano Sano, e al forno I Frutti del Grano. I cittadini hanno avuto l’opportunità di assaporare gratuitamente i prodotti di eccellenza, ascoltando le storie e il lavoro delle imprese coinvolte.

L’evento è arricchito dallo showcooking dello chef e docente Felice Santodonato

E dei giovani chef dell’Istituto alberghiero di Tor Carbone. L’iniziativa, iniziata a ottobre, prevede un appuntamento al mese nei sette mercati della Capitale, culminando in un grande evento finale il 12 maggio presso l’Istituto alberghiero di Tor Carbone.

Per Amedeo Valente, presidente del mercato Trieste

Fare rete è cruciale per la solidità delle attività. Ha sottolineato l’importanza di costruire una coscienza collettiva e ha elogiato l’iniziativa ‘Incontri d’Autore’ come fondamentale per la crescita delle reti di mercato. Paolo Cavacini, membro del direttivo di Incontri d’Autore, ha enfatizzato l’importanza di connettere direttamente operatori e produttori, suggerendo una semplificazione normativa per migliorare la competitività dei mercati. Antonio D’Angelo, presidente di Mercati d’Autore, ha ribadito che eventi come questi sono il futuro, trasformando i mercati in luoghi di interazione sociale e commerciale.

 

Il prossimo appuntamento con ‘Incontri d’Autore’ è fissato per il 13 gennaio nel mercato di Cinecittà Est, promettendo un’altra immersione nella cultura gastronomica del Lazio.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago