Categories: Notize Roma

Incontro mercoledì: governo e sindacati discutono futuro ex Ilva

Incontro tra governo e sindacati sull’ex Ilva

Una delegazione del governo si riunirà mercoledì 20 dicembre alle 11.00 a Palazzo Chigi con le organizzazioni sindacali per discutere della situazione dell’ex Ilva. All’incontro sono stati convocati Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, Ugl e Usb, secondo quanto annunciato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il governo aveva precedentemente dichiarato il suo “pieno coinvolgimento” nel processo di rilancio del polo siderurgico italiano e nella salvaguardia dell’occupazione. Il 9 novembre scorso si è tenuto un vertice a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati. Durante il confronto, come comunicato dall’esecutivo in una nota, i sindacati sono stati informati sulla questione della sicurezza sul lavoro, un tema considerato fondamentale dal governo, e sono state date rassicurazioni sul fatto che l’azienda Arcelor Mittal è stata diffidata dal mettere in cassa integrazione i lavoratori addetti alla manutenzione.

Tuttavia, i sindacati hanno definito questa trattativa come “disastrosa” e hanno espresso delusione per l’esito dell’incontro. I leader di Fiom, Fim e Uilm, Michele De Palma, Roberto Benaglia e Rocco Palombella, hanno commentato che le risposte ricevute sono state preoccupanti e hanno annunciato uno sciopero per il mese di dicembre.

Preoccupazioni sindacali sull’esito dell’incontro

I rappresentanti sindacali hanno espresso la loro insoddisfazione riguardo all’incontro con il governo sull’ex Ilva. Secondo Michele De Palma, Roberto Benaglia e Rocco Palombella, il vertice non ha soddisfatto nemmeno le aspettative minime e le risposte ricevute sono state deludenti. Hanno definito la trattativa come “disastrosa” e hanno espresso preoccupazione per il futuro dell’occupazione presso l’ex Ilva.

Annuncio di uno sciopero a dicembre

Come reazione all’esito dell’incontro con il governo, i sindacati hanno annunciato uno sciopero che si terrà nel mese di dicembre. Michele De Palma, Roberto Benaglia e Rocco Palombella hanno spiegato che le risposte ricevute durante il vertice hanno lasciato un senso di amarezza e che è necessario prendere misure drastiche per proteggere i diritti dei lavoratori.

In conclusione, l’incontro tra il governo e i sindacati sull’ex Ilva ha suscitato preoccupazioni tra i rappresentanti sindacali, che hanno definito la trattativa come deludente e hanno annunciato uno sciopero a dicembre. La situazione dell’ex Ilva rimane quindi un tema di grande importanza per il governo e i sindacati, che cercano di garantire il rilancio del polo siderurgico italiano e la tutela dell’occupazione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago