Categories: Notize Roma

Incontro tra Locatelli e l’Alto commissario Onu Turk sulla disabilità

La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli incontra l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk

La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha avuto oggi un incontro “proficuo e cordiale” con l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk presso Palazzo Chigi. Durante l’incontro, la Ministra ha presentato la riforma sulla disabilità che l’Italia sta attuando, nonché gli impegni presi per garantire l’inclusione e la piena partecipazione delle persone con disabilità alla vita sociale, civile e politica. Questi temi saranno al centro del primo “G7 – Inclusione e Disabilità”, che si terrà in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024.

Collaborazione istituzionale per migliorare la qualità della vita

Durante l’incontro, la Ministra Locatelli ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutti i livelli istituzionali per mettere al centro la persona e migliorare la qualità della vita di tutti. Ha ringraziato l’Alto Commissario per l’opportunità di confrontarsi e condividere strategie, sottolineando che solo lavorando insieme è possibile mettere in atto azioni concrete per semplificare le procedure burocratiche e passare dall’inclusione alla valorizzazione dei talenti e delle competenze di ogni individuo. Questa, secondo la Ministra, rappresenta la vera grande sfida per il futuro.

L’Italia si impegna per l’inclusione e la valorizzazione delle persone con disabilità

La Ministra Locatelli ha illustrato all’Alto Commissario Türk la riforma sulla disabilità che l’Italia sta portando avanti. L’obiettivo è quello di garantire l’inclusione e la piena partecipazione delle persone con disabilità alla società, rimuovendo le barriere che ancora ostacolano il loro accesso a servizi, opportunità e diritti. La Ministra ha sottolineato l’importanza di un approccio olistico, che tenga conto delle diverse esigenze e capacità delle persone con disabilità, al fine di promuovere la loro autonomia e valorizzare i loro talenti.

In conclusione, l’incontro tra la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk rappresenta un passo importante verso l’inclusione e la valorizzazione delle persone con disabilità. La Ministra ha ribadito l’impegno dell’Italia nel promuovere politiche e azioni concrete per garantire l’uguaglianza di opportunità e la piena partecipazione di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro abilità. La collaborazione tra istituzioni nazionali e internazionali è fondamentale per affrontare le sfide legate alla disabilità e costruire una società più inclusiva e equa per tutti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

23 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago