Categories: Notize Roma

Incontro tra papà Salis e Ilaria in Ungheria: speranze di liberazione

Roberto Salis: la speranza per il futuro di Ilaria

Roberto Salis, padre di Ilaria Salis, detenuta da un anno a Budapest, si è espresso su Facebook riguardo alla situazione della figlia. In un post, Salis si è definito “speranzoso” per il futuro della militante antifascista e docente milanese di 39 anni. Ha condiviso la sua emozione in vista dell’incontro programmato con la figlia per mercoledì 21 febbraio. Salis ha espresso il suo disagio riguardo alla visita al carcere utilizzato dalla Gestapo durante la Seconda Guerra Mondiale, sottolineando la sua reticenza nel tornarvi in futuro.

  • “Domani partiamo per la visita al carcere dove è detenuta Ilaria, che fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale era usato dalla Gestapo per la detenzione dei prigionieri politici. Io onestamente dopo questa visita non ci terrei tanto a ritornare in questo luogo!”

Interventi politici sulla situazione di Ilaria Salis

La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha ribadito l’importanza di continuare a sostenere il ritorno di Ilaria Salis in Italia per scontare i domiciliari. Schlein ha criticato l’inerzia della destra politica nei confronti del caso, sottolineando l’importanza dello stato di diritto che deve essere rispettato in tutta Europa. La segretaria Pd ha evidenziato la necessità che il diritto sia garantito in tutti i Paesi europei, inclusa l’Italia.

Ritardi nel coinvolgimento del governo italiano

La senatrice di Italia Viva, Raffaella Paita, ha espresso la sua opinione riguardo ai presunti ritardi nel coinvolgimento del governo italiano nella vicenda di Ilaria Salis. Paita ha sottolineato che i ritardi non sono da attribuire alla famiglia, bensì al ministro Tajani, criticandone la presunta lentezza nell’affrontare la situazione. Ha evidenziato la scarsa incisività e tempestività del ministro Tajani nel gestire casi di questo genere, sottolineando la necessità di un intervento più celere e deciso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago