Categories: Notize Roma

Indagata l’avvocatessa nel caso Pifferi: sospetto di ‘test falso’

Indagata l’avvocato Alessia Pontenani per falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi

L’avvocato Alessia Pontenani, difensore di Alessia Pifferi, è stata indagata per falso ideologico insieme alle due psicologhe del carcere di San Vittore che si sono occupate del caso. Secondo il procuratore Francesco De Tommasi, sarebbe stato attestato “falsamente” che la donna aveva un quoziente intellettivo molto basso, con un test non affidabile per fini diagnostici. Il procuratore ha anche affermato che le due psicologhe avrebbero svolto un’attività di consulenza difensiva al di fuori delle loro competenze.

Accuse di falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi

L’avvocato Alessia Pontenani è stata coinvolta in un’indagine per falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi, la donna accusata di aver lasciato morire di stenti sua figlia Diana. Secondo il procuratore Francesco De Tommasi, l’avvocato e le due psicologhe del carcere di San Vittore avrebbero attestato falsamente che la donna aveva un quoziente intellettivo molto basso. Il test utilizzato per questa valutazione non sarebbe stato affidabile per fini diagnostici e valutativi. Il procuratore ha anche sottolineato che le due psicologhe avrebbero svolto un’attività di consulenza difensiva che non rientrava nelle loro competenze.

Le accuse contro l’avvocato Alessia Pontenani e le psicologhe del carcere di San Vittore

L’avvocato Alessia Pontenani e le due psicologhe del carcere di San Vittore sono state indagate per falso ideologico nel caso di Alessia Pifferi. Secondo il procuratore Francesco De Tommasi, le accuse si basano sul fatto che sarebbe stato attestato falsamente che la donna aveva un quoziente intellettivo molto basso. Il test utilizzato per questa valutazione non sarebbe stato affidabile per fini diagnostici e valutativi. Inoltre, il procuratore ha sottolineato che le due psicologhe avrebbero svolto un’attività di consulenza difensiva che non rientrava nelle loro competenze. L’indagine è ancora in corso e si dovrà determinare se ci sono prove sufficienti per procedere con un processo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago