Categories: Notize Roma

Indagine Antitrust: Algoritmi prezzi voli Sicilia-Sardegna

L’Autorità indaga sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna. L’obiettivo dell’indagine è valutare i possibili effetti negativi sul funzionamento del mercato e sulle condizioni di offerta ai consumatori legati all’utilizzo di tali algoritmi.

La decisione di avviare l’indagine è stata presa a seguito dell’aumento dei livelli di prezzo durante i periodi di picco di domanda, riscontrato a partire dal 2022. Questo fenomeno è stato segnalato sia da soggetti istituzionali che da privati.

Le compagnie aeree utilizzano da tempo sistemi di definizione dei prezzi che si avvalgono di algoritmi e software per adattare i costi dei voli nel tempo. Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione tecnologica e alla crescita delle informazioni trattabili, questi sistemi si sono notevolmente automatizzati e sofisticati. In futuro, l’utilizzo di intelligenza artificiale e machine learning potrebbe consentire l’uso di algoritmi di auto-apprendimento per definire i prezzi in base a nuovi criteri.

L’indagine condotta dall’Autorità si concentrerà sugli eventuali effetti negativi sull’efficienza del mercato e sulle condizioni offerte ai consumatori derivanti dall’uso degli algoritmi di prezzo. Saranno inoltre analizzate le modalità di comunicazione al pubblico dei prezzi dei biglietti aerei e delle loro componenti.

In base alle nuove normative, l’Autorità potrà imporre misure comportamentali o strutturali alle compagnie aeree per eliminare distorsioni della concorrenza o raccomandare modifiche legislative o regolamentari per migliorare il funzionamento dei mercati. Nel corso dell’indagine, se le compagnie aeree presenteranno impegni, l’Autorità valuterà la loro idoneità a risolvere le problematiche riscontrate e potrà renderli obbligatori.

Redazione

Recent Posts

Stadio della Roma, esplode la protesta a Pietralata: cittadini contro ruspe e taglio degli alberi

A Roma i residenti di Pietralata hanno interrotto i primi sondaggi per la costruzione dello…

2 minuti ago

Esce Funky Promised Land dei Joshua Thriller: groove soul e critica al mondo dello spettacolo

Il 9 maggio 2025 esce Funky Promised Land, nuovo singolo dei Joshua Thriller: un brano…

20 minuti ago

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

3 giorni ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

4 giorni ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

4 giorni ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

5 giorni ago