Categories: Notize Roma

Indagine Calliope: Smantellato Sistema Fraudolento di Smaltimento Illecito di Rifiuti a Catania

‘Indagine e le Accuse

‘indagine, coordinata dalla Procura di Catania, ha portato all’esecuzione di una misura cautelare, tra obbligo di dimora e divieto di esercitare l’attività, disposte dal Gip nei confronti di sette indagati. Questi individui, insieme ad altri undici, sono accusati, a vario titolo e in concorso, dei reati di traffico organizzato di rifiuti, truffa, e falsità commesse da pubblici impiegati incaricati di un servizio.

‘indagine della Guardia di Finanza ha preso avvio da una denuncia presentata nel 2022 dalla società che gestisce il servizio di Igiene Ambientale. La denuncia segnalava la condotta di alcuni dipendenti che avrebbero movimentato rifiuti dalla dubbia provenienza per poi conferirli in discarica con automezzi dell’impresa senza autorizzazione.

Coinvolti e le Misure Cautelari

Dalle indagini dell’operazione Calliope sarebbe emerso il coinvolgimento del proprietario di un’area utilizzata a Catania per l’abusivo stoccaggio e movimentazione di ingenti quantitativi di spazzatura. Sono coinvolti anche alcuni imprenditori, tra cui il rappresentante legale di una società di Priolo Gargallo .

Gli imprenditori avrebbero così risparmiato a causa del mancato conferimento dei rifiuti tramite i canali autorizzati, e gli altri indagati avrebbero ricevuto da loro un compenso. Il Gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti del detentore del sito di stoccaggio e di cinque dipendenti della società, con il divieto per due di essi di allontanarsi da casa dalle 20 alle 8 e l’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.

È stato disposto anche il temporaneo divieto di esercitare attività imprenditoriale per la durata di un anno a carico del legale rappresentante della società di Priolo Gargallo.

Questa operazione evidenzia l’impegno costante delle forze dell’ordine e della magistratura nel contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito di rifiuti, un problema che ha rilevanti impatti ambientali e sanitari.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago