Categories: Notize Roma

Indagine corruzione: Sequestro beni governatore Sardegna

Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, indagato per corruzione

La Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta sul governatore della Sardegna, Christian Solinas, per presunte pratiche di corruzione. Inoltre, sono stati emessi dei provvedimenti di sequestro di beni nei confronti di Solinas e di altre sei persone coinvolte nell’indagine.

Sequestro di beni per un valore di 350 mila euro

La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro cautelare di beni e immobili per un valore approssimativo di 350 mila euro. Questa misura riguarda il presidente Solinas e gli altri sei indagati per corruzione. Il provvedimento è stato richiesto dal procuratore Giangiacomo Pilia e firmato dal giudice Luca Melis.

Due filoni di indagine

L’inchiesta si sviluppa su due filoni distinti. Nel primo, il governatore Solinas è indagato insieme all’imprenditore Roberto Zedda e al consigliere regionale Nanni Lancioni del Psd’Az. L’indagine riguarda la compravendita di una proprietà di Solinas a Capoterra da parte di Zedda, seguita dall’acquisto di una casa da parte del presidente della Regione vicino al Poetto di Cagliari. Secondo gli inquirenti, Zedda avrebbe ottenuto in cambio una fornitura di termoscanner e la continuazione della fornitura di software e hardware nel contesto del project financing di Nuoro.

Il secondo filone di indagine riguarda presunte pressioni per la nomina di Roberto Raimondi alla direzione generale dell’autorità di gestione del programma Eni-Cbc bacino del Mediterraneo. Secondo l’ipotesi della Procura, queste pressioni sarebbero legate alla promessa di una laurea ad honorem da parte di un’università albanese. Sono coinvolti anche il consulente di Solinas, Christian Stevelli, il rettore dell’università di Tirana Arben Gjata e il direttore generale della E-Campus Alfonso Lovito.

Questi sono gli ultimi sviluppi nelle inchieste della Procura di Cagliari sulla presunta corruzione che coinvolge il governatore Solinas e altre persone. La Guardia di Finanza sta procedendo con il sequestro di beni e immobili, mentre la Procura continua le indagini per far luce su queste presunte pratiche illecite.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago