Categories: Notize Roma

Indagine Plusvalenze Roma: Richiesta di Archiviazione per gli Attuali Amministratori, inclusi Dan e Ryan Friedkin

Introduzione: La Procura ha recentemente rilasciato una nota in merito all’indagine sulle plusvalenze della Roma, nella quale viene sollecitata la richiesta di archiviazione nei confronti degli attuali amministratori della società, compresi il presidente e vicepresidente Dan e Ryan Friedkin. Questa decisione arriva dopo che non sono state riscontrate operazioni sospette nel periodo successivo al 2021, anno in cui i Friedkin hanno acquisito la società.

La Richiesta di Archiviazione per gli Attuali Amministratori della Roma

La Procura ha recentemente rilasciato una nota in merito all’indagine sulle plusvalenze della Roma, nella quale viene sollecitata la richiesta di archiviazione nei confronti degli attuali amministratori della società. Questa decisione arriva dopo un’attenta analisi delle operazioni effettuate dalla società nel periodo successivo al 2021, anno in cui i Friedkin hanno acquisito la società.

Nessuna Operazione Sospetta nel Periodo Successivo al 2021

Secondo la nota della Procura, nel periodo successivo al 2021, anno di acquisizione della società da parte degli attuali proprietari, non risultano più effettuate operazioni del tipo di quelle oggetto di contestazione. Questo significa che la società, sotto la guida degli attuali amministratori, non ha più effettuato operazioni sospette in merito alle plusvalenze.

Ricadute Non Rilevanti sui Bilanci Successivi

La Procura ha anche sottolineato che le ricadute delle operazioni precedenti sui bilanci successivi non hanno determinato conseguenze rilevanti sulla attendibilità dei risultati di bilancio e della situazione patrimoniale della società. Questo significa che, nonostante le operazioni sospette effettuate in passato, i bilanci successivi non sono stati significativamente influenzati e la situazione patrimoniale della società rimane solida.

Dan e Ryan Friedkin Tra gli Amministratori per i Quali è Stata Sollecitata la Richiesta di Archiviazione

Tra gli amministratori per i quali è stata sollecitata la richiesta di archiviazione ci sono anche il presidente e vicepresidente della Roma, Dan e Ryan Friedkin. Questa decisione sottolinea la fiducia della Procura nella loro gestione della società e nella loro integrità come amministratori.

‘Acquisizione della Roma da Parte dei Friedkin nel 2021

Friedkin hanno acquisito la Roma nel 2021, diventando così i nuovi proprietari della società. Da allora, non sono state riscontrate operazioni sospette in merito alle plusvalenze, il che ha portato la Procura a sollecitare la richiesta di archiviazione nei loro confronti.

La Gestione della Roma da Parte dei Friedkin

Sotto la guida dei Friedkin, la Roma ha continuato a operare nel rispetto delle normative, evitando operazioni sospette in merito alle plusvalenze. Questo ha portato la Procura a sollecitare la richiesta di archiviazione nei loro confronti, sottolineando la loro integrità come amministratori.

Le Conseguenze della Richiesta di Archiviazione per la Roma e i Suoi Attuali Amministratori

La richiesta di archiviazione sollecitata dalla Procura nei confronti degli attuali amministratori della Roma, inclusi Dan e Ryan Friedkin, avrà conseguenze positive per la società e per la reputazione dei suoi amministratori.

La Reputazione della Roma e dei Suoi Amministratori

La richiesta di archiviazione sollecitata dalla Procura contribuirà a rafforzare la reputazione della Roma e dei suoi amministratori, dimostrando che la società è stata gestita nel rispetto delle normative e che le operazioni sospette del passato non hanno avuto conseguenze rilevanti sui bilanci successivi.

Il Futuro della Roma

Con la richiesta di archiviazione sollecitata dalla Procura, la Roma può guardare al futuro con fiducia, sapendo che le operazioni sospette del passato non influenzeranno la sua reputazione o la sua situazione patrimoniale. La società può continuare a operare nel rispetto delle normative, sotto la guida dei suoi attuali amministratori.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago