Categories: Notize Roma

Indagine su Abuso Edilizio Grattacielo Milano: 8 Indagati

Otto indagati per abuso edilizio nella costruzione della Torre Milano

Otto persone, tra imprenditori, progettisti e funzionari del Comune di Milano, sono state indagate per abuso edilizio nella realizzazione della Torre Milano, un grattacielo residenziale di 24 piani situato in via Stresa. Secondo l’avviso di conclusione delle indagini dei pm di Milano Paolo Filippini, Marina Petruzzella e Mauro Clerici, l’intervento edilizio per costruire la Torre Milano è stato inizialmente qualificato come “ristrutturazione edilizia, con totale demolizione e ricostruzione e recupero integrale della superficie lorda di pavimento preesistente”. Tuttavia, l’opera avrebbe dovuto essere considerata come una “nuova costruzione”, un “organismo edilizio radicalmente nuovo” con regole sulle volumetrie diverse. La costruzione della Torre Milano è stata completata nei mesi scorsi, dopo essere iniziata nel 2018.

Accuse di abuso d’ufficio e ingiusto vantaggio economico

Secondo le accuse della Procura, due dirigenti del Comune di Milano, Giovanni Oggioni, allora direttore pro tempore dello Sportello unico per l’Edilizia, e Franco Zinna, allora direttore pro tempore della Direzione Urbanistica, sono stati indagati per abuso d’ufficio. Si sostiene che con una determina dirigenziale del 2018, i due dirigenti non hanno considerato l’edificio come una “nuova costruzione”, procurando così un “ingiusto vantaggio economico” agli imprenditori-costruttori. Entrambi i dirigenti non sono più in carica. Il Comune di Milano è considerato parte offesa nel procedimento.

Il Comune di Milano coinvolto nel procedimento

Il Comune di Milano è coinvolto nel procedimento come parte offesa. L’indagine riguarda l’abuso edilizio nella costruzione della Torre Milano, un grattacielo residenziale di 24 piani. Secondo l’avviso di conclusione delle indagini, l’intervento edilizio è stato inizialmente qualificato come ristrutturazione edilizia, ma avrebbe dovuto essere considerato come una nuova costruzione. Due dirigenti del Comune, Giovanni Oggioni e Franco Zinna, sono stati indagati per abuso d’ufficio per non aver considerato l’edificio come una nuova costruzione e aver procurato un ingiusto vantaggio economico agli imprenditori-costruttori. La costruzione della Torre Milano è stata completata di recente, dopo essere iniziata nel 2018.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago