Categories: Notize Roma

Indagine su dottoressa ospedale Dolo per decesso paziente

Aperto fascicolo sulla morte di Marta Callegaro a Venezia

La Procura di Venezia ha avviato un’indagine sul decesso di Marta Callegaro, una donna di 62 anni di Mira, avvenuto il 30 dicembre scorso presso l’ospedale di Dolo. La prossima settimana verrà eseguita l’autopsia per determinare le cause della morte. La perizia autoptica sarà condotta dalla dottoressa Alessia Viero, con la presenza della medico legale Alessandra Rossi di Padova per la parte offesa. La magistrata Daniela Moroni ha aperto un procedimento penale per l’ipotesi di reato di omicidio colposo in ambito sanitario. Dopo aver acquisito e posto sotto sequestro tutta la documentazione clinica, la dottoressa del pronto soccorso di Dolo, una 47enne di Padova, è stata iscritta nel registro degli indagati.

Sintomi influenzali e diagnosi errata

Marta Callegaro si era recata al pronto soccorso dopo essersi svenuta, presentando sintomi influenzali. Dopo i primi esami, le era stata diagnosticata una gastroenterite e ricoverata nel reparto di Geriatria in attesa di un posto in Nefrologia. Tuttavia, poche ore dopo il ricovero, la donna è deceduta a causa di un arresto cardiaco. Il marito di Marta Callegaro, insospettito dalle circostanze, ha sporto denuncia. La Procura di Venezia ha quindi avviato un’indagine per fare luce sulla vicenda.

Accertamenti medici e ipotesi di reato

L’autopsia che verrà eseguita la prossima settimana sarà fondamentale per determinare le cause del decesso di Marta Callegaro. Nel frattempo, la dottoressa del pronto soccorso di Dolo è stata iscritta nel registro degli indagati per l’ipotesi di reato di omicidio colposo in ambito sanitario. La magistrata Daniela Moroni ha acquisito e posto sotto sequestro tutta la documentazione clinica relativa al caso. Sarà importante valutare attentamente tutti gli accertamenti medici effettuati sulla paziente e verificare se sia stata commessa qualche negligenza o errore durante il suo ricovero.

La morte di Marta Callegaro è un tragico evento che solleva molte domande. L’apertura del fascicolo da parte della Procura di Venezia e l’autopsia che verrà eseguita potrebbero fornire importanti risposte sulla causa del decesso e sulle eventuali responsabilità mediche.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

10 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago