Categories: Notize Roma

Indagine sui Progetti Finanziati dall’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana: Undici Persone Rinviate a Giudizio

Il Rinvio a Giudizio

Il giudice Carlo Cannella ha rinviato a giudizio undici persone in seguito a un’indagine condotta dai Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Catania. L’accusa riguarda presunte irregolarità legate agli incarichi nell’ambito di progetti finanziati e approvati dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana. Si sostiene che tali incarichi siano stati attribuiti a individui “predestinati” o congiunti, tramite bandi predisposti ad hoc ed esami pilotati.

Tra gli indagati

Tra le persone coinvolte nel procedimento vi è l’ex assessore regionale alla Salute e attuale parlamentare europeo di Fdi, Ruggero Razza. L’ex politico è indagato per turbata libertà di scelta del contraente, in relazione alla nomina di un professionista per un progetto del valore di 10mila euro. Una situazione analoga riguarda l’ex assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, il quale è stato assolto per non avere commesso il reato contestatogli.

Altri indagati e coinvolgimenti

Tra gli altri indagati figurano Ignazio ‘Igo’ La Mantia, precedente presidente dell’ordine dei medici, e Giuseppe Arcidiacono, dirigente medico dell’ospedale Garibaldi nonché esponente di Fdi. Anche altri nomi sono coinvolti nel procedimento: Alberto Bianchi, Filippo Di Piazza, Sebastiano Felice Agatino Ferlito, Rosalia Maria Leonardi, Eugenio Pedullà, Ernesto Guido Rapisarda, Francesco Lo Re e Daniele Sorelli.

Le Sentenze emesse

In seguito al processo con rito abbreviato, il gup ha emesso sentenze riguardanti Aldo Missale, ex direttore amministrativo dell’Ordine dei medici di Catania, e il medico Calogero Grillo. Missale è stato condannato a sei anni e otto mesi di reclusione per corruzione, con disposizione di risarcimenti alle parti civili. Grillo, accusato di turbativa d’asta, è stato condannato a otto mesi di reclusione con sospensione della pena.

Risarcimenti e Provvisionali

Nelle sentenze sono previsti risarcimenti alle parti civili coinvolte, tra cui le aziende ospedaliere Policlinico e Garibaldi, nonché l’Ordine dei medici e altre parti lesionate. Sono state fissate provvisionali da 30mila euro ciascuna per Missale e una provvisionale da 10mila euro per Grillo, da versare alle strutture ospedaliere coinvolte.

Approfondimenti

    Il giudice Carlo Cannella ha rinviato a giudizio undici persone in seguito a un’indagine condotta dai Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Catania. L’accusa riguarda presunte irregolarità legate agli incarichi nell’ambito di progetti finanziati e approvati dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana. Si sostiene che tali incarichi siano stati attribuiti a individui “predestinati” o congiunti, tramite bandi predisposti ad hoc ed esami pilotati.

    Tra le persone coinvolte nel procedimento vi è l’ex assessore regionale alla Salute e attuale parlamentare europeo di Fdi, Ruggero Razza. L’ex politico è indagato per turbata libertà di scelta del contraente, in relazione alla nomina di un professionista per un progetto del valore di 10mila euro. Una situazione analoga riguarda l’ex assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, il quale è stato assolto per non avere commesso il reato contestatogli.

    Tra gli altri indagati figurano Ignazio ‘Igo’ La Mantia, precedente presidente dell’ordine dei medici, e Giuseppe Arcidiacono, dirigente medico dell’ospedale Garibaldi nonché esponente di Fdi. Altri nomi coinvolti nel procedimento sono: Alberto Bianchi, Filippo Di Piazza, Sebastiano Felice Agatino Ferlito, Rosalia Maria Leonardi, Eugenio Pedullà, Ernesto Guido Rapisarda, Francesco Lo Re e Daniele Sorelli.

    In seguito al processo con rito abbreviato, il gup ha emesso sentenze riguardanti Aldo Missale, ex direttore amministrativo dell’Ordine dei medici di Catania, e il medico Calogero Grillo. Missale è stato condannato a sei anni e otto mesi di reclusione per corruzione, con disposizione di risarcimenti alle parti civili. Grillo, accusato di turbativa d’asta, è stato condannato a otto mesi di reclusione con sospensione della pena.

    Nelle sentenze sono previsti risarcimenti alle parti civili coinvolte, tra cui le aziende ospedaliere Policlinico e Garibaldi, l’Ordine dei medici e altre parti lesionate. Sono state fissate provvisionali da 30mila euro ciascuna per Missale e una provvisionale da 10mila euro per Grillo, da versare alle strutture ospedaliere coinvolte.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

3 giorni ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

3 giorni ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

3 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

4 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

1 settimana ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago