Categories: Notize Roma

Indagine sulla presunta corruzione dell’amministrazione comunale a Venezia

Un’indagine condotta dai sostituti procuratori Roberto Terzo e Federica Baccaglin ha portato alla luce elementi di presunti conflitti d’interesse che coinvolgono i vertici dell’amministrazione comunale di Venezia negli ultimi sette anni, in particolare il sindaco Luigi Brugnaro e i suoi collaboratori più stretti.

Scelte discutibili dell’amministrazione

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Guardia di Finanza, i vertici dell’amministrazione sembrano essere stati selezionati tra i dipendenti più vicini alle imprese private, gestite dal sindaco stesso dopo la creazione di un trust. Questa scelta, secondo la Procura, è stata giustificata dal sindaco come un modo per aumentare l’efficienza amministrativa e adattarla agli standard gestionali delle imprese di successo. Tuttavia, i magistrati sostengono che ciò avrebbe dovuto avvenire mantenendo una netta separazione tra le attività delle imprese private e quelle dell’ente territoriale, cosa che non sarebbe avvenuta effettivamente.

Implicazioni nell’illegalità emerse

La commistione tra le sfere pubblica e privata avrebbe avuto ripercussioni significative sui finanziamenti delle campagne elettorali. Le inchieste hanno evidenziato che nel 2015 le campagne elettorali erano finanziate da diverse società controllate da Brugnaro, che nel 2020 avrebbero dovuto essere gestite dal trustee. Per la seconda elezione, sono emersi due comitati elettorali distinti finanziati da società legate al sindaco, gestiti da dirigenti e dipendenti.

Conclusioni e implicazioni future

Le indagini in corso stanno gettando luce su potenziali irregolarità e conflitti d’interesse nell’amministrazione comunale di Venezia, alzando importanti questioni sulla trasparenza e l’eticità delle pratiche amministrative. Resta da vedere come evolverà la situazione e quali saranno le misure adottate per indagare e affrontare questi presunti illeciti che coinvolgono le figure di spicco della città lagunare.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago