Categories: Notize Roma

Indagini su 18 sospetti e perquisizioni a Livorno per traffico di beni di lusso contraffatti

Operazione anticontraffazione a Livorno: sequestrati prodotti contraffatti per oltre 3 milioni di euro

La Guardia di Finanza ha concluso un’operazione anticontraffazione a Livorno, che ha portato al sequestro di prodotti contraffatti per un valore stimato di oltre 3 milioni di euro. In totale, sono state denunciate 18 persone, ritenute responsabili di introduzione nello Stato e di commercio di prodotti con segni falsi e di ricettazione.

Le indagini sono state condotte attraverso sopralluoghi, appostamenti e controlli in centri di smistamento postali e di corrieri espressi. Durante questi controlli, le Fiamme Gialle hanno notato pacchi sospetti per forma, mittente e destinatario. In particolare, su alcuni pacchi era riportato lo stesso nominativo, chiari nomi di fantasia come Garibaldi e Lady G.

Successivamente, sono stati effettuati approfondimenti investigativi, anche attraverso il monitoraggio di piattaforme di vendita online, che hanno permesso di identificare i destinatari della merce illecita e di ricostruire l’intera filiera del falso, dalla produzione alla distribuzione.

Sequestro di migliaia di articoli contraffatti

Le perquisizioni effettuate a Livorno e nella provincia hanno portato al sequestro di circa 6.000 articoli per abbigliamento contraffatti. Tra questi, sono stati trovati articoli riportanti marchi del lusso come Dior, Vuitton, Gucci, Yves Saint Laurent, McQueen e Chanel. Inoltre, sono stati trovati alcuni orologi falsi Rolex, con scatole artefatte.

Le perizie eseguite sui campioni di prodotti contraffatti hanno confermato la natura contraffatta degli articoli sequestrati. Secondo quanto spiegato dalle Fiamme Gialle, “l’ottima fattura e realizzazione dei falsi prodotti li avrebbe resi difficilmente distinguibili dagli originali, con un ipotizzabile complessivo ricavo alla minuta vendita di oltre 3 milioni di euro. È verosimile oltretutto che buona parte della merce contraffatta – proprio in virtù all’elevata qualità delle illecite lavorazioni – non fosse destinata alla sola classica rivendita massiva (in mercati o spiagge) bensì a ‘soggetti bene’ disposti a pagare un prezzo che, inferiore rispetto a quello originale, permettesse di sfoggiare un articolo visivamente uguale a quello originale”.

Conclusioni

L’operazione anticontraffazione condotta dalla Guardia di Finanza a Livorno ha portato al sequestro di una vasta quantità di prodotti contraffatti, per un valore stimato di oltre 3 milioni di euro. Le indagini hanno permesso di denunciare 18 persone, ritenute responsabili di introduzione nello Stato e di commercio di prodotti con segni falsi e di ricettazione. I prodotti sequestrati includono abbigliamento contraffatto di marchi di lusso come Dior, Vuitton, Gucci, Yves Saint Laurent, McQueen e Chanel, oltre a orologi falsi Rolex. Secondo le Fiamme Gialle, la qualità dei falsi prodotti rendeva difficile distinguerli dagli originali, e si ipotizza che parte della merce contraffatta fosse destinata a “soggetti bene” disposti a pagare un prezzo inferiore per sfoggiare un articolo visivamente uguale a quello originale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago