Categories: Notize Roma

Indagini su abuso edilizio: 6 sospetti per grattacieli a Milano

Inchiesta sulla costruzione di due grattacieli abusivi a Milano

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta per abuso edilizio riguardante la costruzione di due grattacieli in via Crescenzago, zona parco Lambro. Secondo i pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici, sei persone sono state iscritte nel registro degli indagati, tra cui l’imprenditore Andrea Bezziccheri, amministratore di Bluestone, il gruppo responsabile del progetto, il rappresentante legale della Devero Costruzioni, l’architetto incaricato e tre funzionari dirigenti del Comune di Milano e dello Sportello unico edilizia.

I due grattacieli, alti rispettivamente 81 e 59 metri, sono stati costruiti dopo la demolizione di due capannoni preesistenti nell’area. Secondo l’accusa, la costruzione degli edifici avrebbe violato il Testo unico edilizia e alcune norme della legge urbanistica fondamentale.

Accuse di violazione delle norme edilizie

L’inchiesta della Procura di Milano si concentra sull’abuso edilizio commesso durante la costruzione dei due grattacieli in via Crescenzago. Secondo le indagini, le norme del Testo unico edilizia e della legge urbanistica fondamentale sarebbero state violate nel corso dei lavori.

Le accuse riguardano sia l’imprenditore Andrea Bezziccheri, amministratore di Bluestone, che il rappresentante legale della Devero Costruzioni, l’architetto incaricato e tre funzionari dirigenti del Comune di Milano e dello Sportello unico edilizia. La Procura sta indagando per stabilire le responsabilità e accertare eventuali violazioni delle norme edilizie.

Indagini in corso sulla costruzione dei grattacieli

Le indagini della Procura di Milano riguardo alla costruzione dei due grattacieli abusivi in via Crescenzago sono ancora in corso. L’inchiesta si concentra sul presunto abuso edilizio commesso durante la demolizione dei capannoni preesistenti e la successiva costruzione degli edifici.

Secondo le accuse, le norme del Testo unico edilizia e della legge urbanistica fondamentale sarebbero state violate. Attualmente, sei persone sono state iscritte nel registro degli indagati, tra cui l’imprenditore Andrea Bezziccheri, amministratore di Bluestone, il rappresentante legale della Devero Costruzioni, un architetto e tre funzionari dirigenti del Comune di Milano e dello Sportello unico edilizia.

Le indagini proseguono per fare luce sulla vicenda e stabilire eventuali responsabilità per l’abuso edilizio commesso durante la costruzione dei due grattacieli.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago