Categories: Notize Roma

Indagini su bimba Kata: ogni mezzo possibile

Indagini sulla scomparsa di Mia Kataleya Chicclo Alvarez

Rilevanti sviluppi nelle indagini sulla scomparsa di Mia Kataleya Chicclo Alvarez, la piccola peruviana che viveva con la sua famiglia a Firenze. La procura di Firenze sta conducendo un’indagine di particolare complessità, utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione. Questo è quanto emerso dalla relazione del procuratore generale della Corte d’appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario.

Custodie cautelari eseguite

Nei mesi scorsi, sono state eseguite quattro custodie cautelari in carcere, incluso uno zio di Kata, per una vicenda separata dalla scomparsa della bambina. A lui sono stati contestati i reati di tentato omicidio, estorsione, tentata estorsione e rapina. Questi crimini sono stati commessi all’interno dell’occupato Hotel Astor, dove Mia Kataleya viveva con la sua famiglia. Il tribunale del riesame ha confermato il provvedimento applicativo delle misure.

Complessità delle indagini

Le indagini sulla scomparsa di Mia Kataleya Chicclo Alvarez si presentano di particolare complessità e sono in corso con l’impiego di tutti i mezzi possibili. La procura di Firenze sta lavorando duramente per fare luce su questo caso, che ha suscitato grande interesse e preoccupazione nella pubblica opinione. Come ha affermato il procuratore generale Squillace Greco, “le indagini si stanno sviluppando con il ricorso a tutti i mezzi possibili”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago